Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Increase Innovation and Research within Security Organisations

Article Category

Article available in the following languages:

Strumenti di formazione e soluzioni per aumentare l’innovazione per le organizzazioni di sicurezza

Un’iniziativa UE ha sviluppato una piattaforma per migliorare le prestazioni di innovazione delle forze dell’ordine, e dei servizi di emergenza e di soccorso. Queste organizzazioni garantiscono la sicurezza pubblica proteggendo le comunità.

All’interno delle organizzazioni per la sicurezza – forze di polizia, vigili del fuoco e servizi di soccorso – vi è la necessità di un continuo miglioramento. L’innovazione è necessaria per valutare in che modo le risorse possono essere utilizzate al meglio e come la fornitura dei servizi possa essere migliorata. Per aiutare queste organizzazioni, il progetto INSEC (Increase innovation and research within security organisations), finanziato dall’UE, si è proposto di fornire nuovi approcci innovativi e strumenti per attori chiave nella sicurezza europea. I partner del progetto hanno sviluppato un nuovo modello di innovazione e nuove soluzioni per la sua attuazione in base alle esigenze delle organizzazioni di sicurezza identificate durante diverse sessioni di creatività. Il modello consente a varie parti interessate di gestire le loro aspettative di innovazione e le loro strategie. Il team di INSEC ha sviluppato una piattaforma di innovazione aperta interna ed esterna per promuovere il networking tra le organizzazioni di sicurezza pubbliche e private, comprese le piccole e medie imprese. Per aiutare le organizzazioni della sicurezza a migliorare la loro capacità di innovazione, sono stati progettati uno strumento di controllo della tecnologia, uno strumento di mappatura della strada e strumenti per lo sfruttamento della tecnologia e il finanziamento europeo. La piattaforma comprende sia gli strumenti pratici che il modello di innovazione. Sono stati progettati sei moduli di formazione e-learning e sono state svolte sei sessioni di formazione per fornire alle parti interessate le conoscenze e le competenze pratiche nella gestione dell’innovazione e migliorare le pratiche di collaborazione innovativa. I moduli sono accessibili attraverso la piattaforma aperta. Oltre 200 partecipanti hanno beneficiato delle sessioni, che hanno riguardato temi quali l’innovazione e le strategie dei diritti di proprietà intellettuale, la gestione dei progetti e Orizzonte 2020. I risultati di INSEC aiuteranno i soggetti interessati alla sicurezza europea a collaborare meglio, a trovare soluzioni alle loro esigenze e ad accedere a una vasta gamma di strumenti di formazione gratuiti.

Parole chiave

Strumenti di formazione, innovazione, organizzazioni di sicurezza, INSEC, gestione dell’innovazione