Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-11-28

Article available in the following languages:

Valutazione delle iniziative comunitarie Occupazione e ADAPT

La Commissione europea, DG V, ha pubblicato un invito a presentare proposte in merito alla valutazione a livello dell'Unione delle iniziative comunitarie Occupazione e ADAPT. Il periodo di programmazione 1995-1999 del Fondo sociale europeo (FSE) comprende due iniziative comun...

La Commissione europea, DG V, ha pubblicato un invito a presentare proposte in merito alla valutazione a livello dell'Unione delle iniziative comunitarie Occupazione e ADAPT. Il periodo di programmazione 1995-1999 del Fondo sociale europeo (FSE) comprende due iniziative comunitarie ADAPT e Occupazione, suddivisa, quest'ultima, in quattro argomenti: NOW, HORIZON, YOUTHSTART e dal 1997, INTEGRA. Il numero complessivo di progetti attualmente in corso nell'UE è di 1290 per ADAPT, 770 per NOW, 493 per YOUTHSTART, 767 per HORIZON e 376 per INTEGRA. La Commissione intende nominare un esaminatore in grado di effettuare una valutazione a livello europeo relativa agli aspetti della transnazionalità, dell'innovazione e del "mainstreaming" di Occupazione e ADAPT. L'esaminatore a livello comunitario dovrà valutare il plusvalore delle iniziative comunitarie Occupazione e ADAPT in tutti gli Stati membri, in maniera simultanea e sintetica. La Commissione desidera che tale valutazione copra tutte le attività intraprese nel quadro di Occupazione e ADAPT dal 1995 nei 15 Stati membri. L'esaminatore dovrà produrre due relazioni, una relazione valutativa intermedia ed una relazione finale, che saranno complementate alle relazioni stilate dagli Stati membri. Una delle principali funzioni della valutazione a livello europeo consisterà nel descrivere ed analizzare il modo in cui sono state attuate le attività transnazionali fra i vari Stati membri. Dovranno essere preparate una descrizione particolareggiata del tipo di attività sviluppate nel quadro della transnazionalità nonché una valutazione del rapporto fra transnazionalità, innovazione e "mainstreaming". Il contratto è suddivisio in due lotti, uno per ADAPT e uno per Occupazione. E' ammesso presentare offerta per ambedue i lotti. Il contratto si concluderà entro e non oltre il 31 dicembre 2000.