Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-12-02

Article available in the following languages:

CORDIS lancia il servizio di informazioni sulla R&S della Presidenza di turno britannica

CORDIS ha appena lanciato sul World Wide Web il servizio di informazioni della Presidenza di turno britannica sulla ricerca e sviluppo. Il nuovo servizio fornirà notizie sulle discussioni in merito alla politica di ricerca all'interno del Consiglio, nel corso della presidenza ...

CORDIS ha appena lanciato sul World Wide Web il servizio di informazioni della Presidenza di turno britannica sulla ricerca e sviluppo. Il nuovo servizio fornirà notizie sulle discussioni in merito alla politica di ricerca all'interno del Consiglio, nel corso della presidenza di turno britannica (1° gennaio-30 giugno 1998), nonché una quantità di informazioni sulle attività di ricerca nel Regno Unito, in modo particolare i progetti finanziati dall'UE. Il servizio è stato sviluppato congiuntamente da CORDIS, il servizio di informazioni comunitario sulla ricerca e sviluppo, e dall'Ufficio per la scienza e la tecnologia (Office of Science and Technology - OST) del Regno Unito. Il lancio ufficiale ha avuto luogo l'8 gennaio 1998 a Londra, nel corso della visita tradizionale che la Commissione effettua nella capitale del paese che assume la Presidenza di turno, quando Edith Cresson, Commissario per la ricerca, innovazione, istruzione, formazione e gioventù, e l'On. John Battle, Ministro agli affari scientifici, energia e industria del Regno Unito, hanno presieduto al passaggio di consegne. In un'intervista rilasciata a CORDIS per enfatizzare il lancio del servizio, l'On. Battle ha affermato che la priorità più chiara della Presidenza sarà costituita dai negoziati relativi al Quinto programma quadro: "Vogliamo che il Quinto programma quadro affronti le sfide chiave europee e ottenga risultati concreti che apportino benefici alle aziende e ai cittadini", ed ha così continuato: "Utilizzare oculatamente le risorse dei programmi quadro aiuterà l'Europa a occupare posizioni di punta nella tecnologia e consentirà all'industria europea di mantenere e migliorare la propria posizione tra i leader mondiali in mercati globali sempre più competitivi". Oltre alle interviste, come quella con il Ministro Battle il cui testo completo è disponibile sul Web, il servizio di informazioni della Presidenza britannica sulla R&S darà risonanza alle società e agli organismi del Regno Unito coinvolti in attività di R&S a livello europeo. In gennaio, gli articoli presentano il lavoro dei Centri di collegamento innovazione e delle PMI da essi assistiti. Per esempio, il Centro di collegamento innovazione per la regione delle Midlands fa parte del Gruppo del settore automobilistico dei Centri di collegamento innovazione che si prefigge di aumentare le opportunità per le PMI attive nell'industria automobilistica. Anche i ricercatori britannici che hanno sviluppato una nuova tecnologia di saldatura a laser (Plasma Arc augmented Laser Welding - PALW) hanno tratto benefici dall'assistenza del Centro di collegamento innovazione per questa regione. Ogni mese verranno presentate anche società di maggiori dimensioni e, nel mese di gennaio, saranno presentati nei dettagli diversi progetti BRITE/EURAM che coinvolgono la filiale britannica di Kvaerner, una società internazionale di ingegneria e costruzioni. Il servizio di informazioni R&S della Presidenza britannica su CORDIS sarà aggiornato a cadenza settimanale e le informazioni sono disponibili in inglese, francese e tedesco. Poiché tutte le informazioni sono gratuite, il servizio consentirà a un'ampia gamma di utenti di accedere in modo tempestivo a informazioni relative a tutti gli aspetti della R&S dell'Unione europea nel corso del semestre di Presidenza britannica. Il servizio è disponibile sul World Wide Web all'indirizzo: http://cordis.europa.eu/uk/home.html(si apre in una nuova finestra)

Paesi

Regno Unito

Articoli correlati

Il mio fascicolo 0 0