European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Notizie
Contenuto archiviato il 2022-12-02

Article available in the following languages:

Reti di telecomunicazione transeuropee - Interoperabilità e sviluppo delle reti

La Commissione europea, DG XIII, ha pubblicato un invito a presentare proposte per progetti di interesse comune nel campo dell'interoperabilità e dello sviluppo di reti di telecomunicazione transeuropee. Le proposte di progetto dovrebbero coprire gli studi atti a stabilire la...

La Commissione europea, DG XIII, ha pubblicato un invito a presentare proposte per progetti di interesse comune nel campo dell'interoperabilità e dello sviluppo di reti di telecomunicazione transeuropee. Le proposte di progetto dovrebbero coprire gli studi atti a stabilire la fattibilità dello sviluppo e della interoperabilità delle reti, al fine di sostenere l'introduzione a livello transeuropeo, di servizi multimediali per utenti finali. Queste attività possono coprire sia la Comunità che l'Europa centrale e orientale, sebbene il lavoro eseguito da società site al di fuori della Comunità non possono ricevere finanziamenti dalla TEN-Telecom. Le proposte devono riguardare uno o più dei seguenti progetti: - TI 3.2.1: sviluppo e interoperabilità di reti destinate ai servizi via satellite; convalida commerciale delle applicazioni e dei servizi che fanno uso di strutture satellitari, indagine di mercato sui servizi multimediali ed interoperazione dei satelliti e delle diverse reti terrestri - TI 3.2.2: sviluppo e interoperabilità di reti destinate ai servizi mobili; progetti che supportano la convalida commerciale delle applicazioni e dei servizi mobili avanzati ed innovativi (comunicazioni dati ad elevatissima velocità, applicazioni Internet/Intranet, video mobili, ecc.) - TI 3.2.3: sviluppo e interoperabilità di reti a livello mondiale; in considerazione del numero crescente di satelliti fissi e di tecnologie di collegamenti in rete mobili, compresi ATM, xDSL, modem via cavo, ecc.. La dotazione di bilancio indicativa della Comunità per il presente invito si situa tra i 10 e i 12 milioni di ECU. Il regolamento finanziario del programma TEN-Telecom richiede che i progetti proposti siano in parte finanziati da un ente pubblico o simile, quale ad esempio un operatore telecom oppure un provider di contenuto in aree di interesse pubblico. Mentre saranno accettate proposte provenienti da una singola società di un paese (un ente pubblico o equivalente), le proposte dovranno essere di carattere transnazionale, nel senso che dovranno soddisfare le esigenze esistenti in diversi Stati membri. Il 30 gennaio 1998 si terrà a Bruxelles (Belgio) una giornata d'informazione. Il testo del presente bando, il fascicolo informativo ed i moduli per le proposte, nonché i moduli di iscrizione alla giornata d'informazione sono disponibili sul sito web TEN-Telecom al seguente indirizzo: http://www2.echo.lu/tentelecom. Per ulteriori informazioni rivolgersi a: Commissione europea DG XIII - Telecomunicazioni, mercato dell'informazione e valorizzazione della ricerca DG XIII/A - TEN Telecom rue de la Loi 200 (BU31 3/7) B-1049 Bruxelles Tel. 32-2.2968986 Fax +32-2-29617408393.

Articoli correlati