Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-12-02

Article available in the following languages:

Valutare la diminuzione di ozono sull'Europa - La Commissione lancia la campagna THESEO

La Commissione europea ha appena lanciato il terzo esperimento europeo sull'ozono nella stratosfera (THESEO) - una campagna coordinata ambiziosa volta a controllare e studiare la diminuzione dell'ozono sull'Europa. Facendo seguito a due precedenti campagne europee - EASOE e SE...

La Commissione europea ha appena lanciato il terzo esperimento europeo sull'ozono nella stratosfera (THESEO) - una campagna coordinata ambiziosa volta a controllare e studiare la diminuzione dell'ozono sull'Europa. Facendo seguito a due precedenti campagne europee - EASOE e SESAME - che hanno contribuito a comprendere meglio la diminuzione di ozono nella stratosfera artica, THESEO si incentrerà sui processi di diminuzione dell'ozono sull'Europa. Il sostegno della Commissione alla ricerca sull'ozono nella stratosfera e sulle radiazioni dei raggi UV-B, per cui sono già stati destinati circa 16 milioni di ECU, riflette la crescente preoccupazione sull'imponente diminuzione di ozono occorso nella stratosfera artica durante ciascuno degli ultimi tre inverni, e la diminuzione dello strato di ozono a lungo termine sull'Europa. L'obiettivo generale della campagna THESEO è di accrescere la consapevolezza dei processi sottostanti le tendenze osservate alle medie latitudini. E' un obiettivo ambizioso in quanto i processi che avvengono alle medie latitudini sono più complessi e subdoli rispetto ai vortici artici e qualunque perturbazione della quantità di ozono sarà inferiore in confronto ai vortici polari. E' risaputo che cloro e bromo sono responsabili della diminuzione dello strato di ozono sull'Europa, ma la misura in cui contribuiscono vari altri processi non è ben chiara, vedasi ad esempio, gli effetti delle emissioni degli aerei ed i collegamenti con il cambiamento climatico. La principale enfasi di THESEO è posta sullo studio della diminuzione dello strato di ozono sulle aree popolate, nonché i legami con la diminuzione di ozono sull'artico. La campagna THESEO consta di un nucleo di 12 progetti principali finanziati dall'UE nel quadro del programma di RST specifico nel settore ambiente e clima, ciascuno con i propri obiettivi ben determinati. Questo lavoro di ricerca è strettamente coordinato e arricchito dai programmi di ricerca nazionali. La campagna, che durerà fino al termine del 1999, coinvolgerà più di 400 studiosi nell'UE e prevede la partecipazione dal Canada, dall'Islanda, dal Giappone, dalla Norvegia, dalla Polonia, dalla Russia, dal Sudafrica, dalla Svizzera e dagli Stati Uniti.

Articoli correlati

Il mio fascicolo 0 0