Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-12-02

Article available in the following languages:

Quantificazione delle emissioni di metano

La DG XII della Commissione europea ha recentemente pubblicato una relazione nell'ambito del programma nel settore dell'ambiente e del clima, intitolato "Quantificazione del complesso delle emissioni di metano in Europa occidentale tramite misure atmosferiche". Il metano è un...

La DG XII della Commissione europea ha recentemente pubblicato una relazione nell'ambito del programma nel settore dell'ambiente e del clima, intitolato "Quantificazione del complesso delle emissioni di metano in Europa occidentale tramite misure atmosferiche". Il metano è un gas particolarmente importante per l'effetto serra, in quanto dotato di un livello elevato di potenziale di riscaldamento nonché a causa dell'alto livello delle attuali concentrazioni di metano nell'atmosfera e delle tendenze per il futuro. L'obiettivo del progetto è di quantificare le emissioni di metano in Europa occidentale, misurando le concentrazioni di metano nell'atmosfera. Il progetto riguarda in parte la misura delle proporzioni di isotopi, al fine di ricavare informazioni in merito alla natura delle fonti, consentendo in tal modo una verifica autonoma dei dati d'inventario esistenti per il metano (CORINAIR 90). Al progetto hanno partecipato quattro gruppi di ricerca di quattro paesi UE: Regno Unito, Germania, Irlanda e Paesi Bassi. Risulta dal progetto l'urgente necessità di migliorare i dati europei d'inventario del metano, al fine di istituire una base solida per varie opzioni politiche e procedure decisionali. La relazione ha anche messo in rilievo la necessità di una sorveglianza accurata a livello mondiale ed il ricorso a tecniche di modellatura diverse per la quantificazione delle risorse di metano, elemento fondamentale per lo sviluppo di strategie di riduzione dei gas responsabili dell'effetto serra di costo ragionevole.

Articoli correlati

Il mio fascicolo 0 0