European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Notizie
Contenuto archiviato il 2022-12-02

Article available in the following languages:

Informazioni sul fenomeno della droga in Europa: invito a presentare manifestazioni di interesse

L'Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (OEDT) ha pubblicato un invito a presentare manifestazioni di interesse rivolto a potenziali contraenti in grado di assisterlo nell'attuazione del programma di lavoro 1998-2000. L'Osservatorio ha l'obiettivo di forn...

L'Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (OEDT) ha pubblicato un invito a presentare manifestazioni di interesse rivolto a potenziali contraenti in grado di assisterlo nell'attuazione del programma di lavoro 1998-2000. L'Osservatorio ha l'obiettivo di fornire alla Comunità e agli Stati membri informazioni obiettive, affidabili e comparabili a livello europeo sul fenomeno delle droghe e delle tossicodipendenze, nonché sulle loro conseguenze. Le persone fisiche nonché gli enti pubblici o privati che desiderino essere presi in considerazione per l'inserimento nella lista dei potenziali contraenti devono presentare candidatura ufficiale, mediante apposito modulo ottenibile presso l'Osservatorio, per ciascuno dei settori a cui sono interessati. I settori sono i seguenti: - A: Consolidamento e miglioramento del sistema di informazione epidemiologica sulle droghe, sulla base di un insieme di dati fondamentali concordati; - B: Consolidamento e miglioramento dei sistemi informativi sulla riduzione della domanda di droghe sulla base di criteri qualitativi specifici; - C: Miglioramento e sviluppo di metodi affidabili e comparabili, di un sistema dati e di indicatori chiave nel campo dell'epidemiologia; - D: Miglioramento e sviluppo di metodi affidabili e comparabili per la determinazione e la valutazione di interventi nel settore della riduzione della domanda di droghe; - E: Miglioramento della qualità della relazione annuale sull'evoluzione del problema della droga nell'UE, della visibilità dell'attività dell'Osservatorio e della rete REITOX, nonché dell'archiviazione e diffusione delle informazioni raccolte ed elaborate dall'Osservatorio; - F: Sviluppo di una cooperazione strutturata con i partner internazionali dell'Osservatorio e garanzia di sinergie e di complementarità con i programmi e le attività dell'UE; - G: Sviluppo graduale dei mezzi e delle metodologie atti a consentire il confronto di interventi, legislazione, strategie e politiche nell'UE (ivi inclusa la valutazione costi-benefici). Una lista più dettagliata dei compiti richiesti può essere reperita nell'invito a presentare manifestazioni di interesse. I punti focali nazionali della rete REITOX nonché i partner internazionali saranno inseriti automaticamente nella lista dei potenziali contraenti. Maggiori informazioni e i moduli di candidatura possono essere ottenuti presso: Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze Sig. Dante Sorti Dipartimento amministrativo rua da Cruz de Santa Apolonia 23-25 P-1100 Lisbona Fax +351-1-8137013 E-mail: cei@emcdda.org