Osservare e capire le variazioni del livello del mare
Dall'1 al 3 novembre si svolgerà a St. Julians (Malta) un workshop su come osservare e capire le variazioni del livello del mare. L'evento è organizzato in collaborazione dall'ESEAS (European Sea Level Service) e dal progetto 'Infrastruttura di ricerca ESEAS'.
Il workshop è un'opportunità per discutere gli ultimi sviluppi nell'osservazione delle variazioni del livello del mare, analizzare i dati e interpretare il fenomeno. Tra gli argomenti discussi:
- osservazione delle modifiche locali del livello del mare;
- monitoraggio dei movimenti verticali del terreno e di altri fattori che contribuiscono al livello del mare locale;
- osservazione del livello del mare a scala regionale e mondiale;
- determinazione dei percorsi regionali e globale nelle variazioni del livello del mare, sulla base di un misuratore di onde e delle osservazioni altimetriche satellitari;
- studi dei processi alla base delle variazioni del livello del mare da quelle annuali a quelle pluridecennali.
All'ESEAS e al progetto ESEAS-RI partecipano attualmente 21 partner di 18 paesi europei.Per ulteriori dettagli:
http://eseas.org/eseas-ri/management/meetings/ws_midterm/