Conferenza sui meccanismi dei cambiamenti climatici del Quaternario, Obergurgl, Austria
Dal 6 all'11 giugno la Fondazione europea della scienza (FES) e il Fondo austriaco della scienza (FWF) organizzano a Obergurgl (Austria) una conferenza sui "Meccanismi dei cambiamenti climatici del Quaternario: la stabilità delle fasi calde nel passato e nel futuro" ("Mechanisms of quaternary climate change: stability of warm phases in the past and in the future).
Nel corso della conferenza saranno affrontate le differenze tra i periodi interglaciali, la loro stabilità climatica e l'interazione con gli strati di ghiaccio polare e con la biosfera negli ultimi millenni, per capire meglio il clima del futuro.
Questa conferenza è basata sulla conoscenza acquisita nel corso degli ultimi decenni attraverso programmi di ricerca di successo e si spingerà oltre verso l'integrazione dei gruppi di ricerca europei e internazionali nel campo della paleoclimatologia. Essa coprirà varie discipline complementari del campo dei cambiamenti climatici e ha l'obiettivo di coinvolgere scienziati di altre discipline strettamente correlate ai cambiamenti climatici, come quelle socioeconomiche e politiche.Per ulteriori informazioni, visitare:
http://www.esf.org/index.php?id=5310