Skip to main content

Event Category

Evento

Article available in the folowing languages:

Conferenza su spin-off accademici, istituti madre e opportunità, Bruxelles, Belgio

Il 21 gennaio il progetto PROKNOW ("Production of knowledge revisited: the impact of academic spin-offs on public research performance in Europe"), finanziato dall'UE, terrà la sua conferenza conclusiva intitolata "Entrepreneurialism as myth and ceremony? Academic spin-offs, p...

21 Gennaio 2009 - 21 Gennaio 2009
Belgio

Il 21 gennaio il progetto PROKNOW ("Production of knowledge revisited: the impact of academic spin-offs on public research performance in Europe"), finanziato dall'UE, terrà la sua conferenza conclusiva intitolata "Entrepreneurialism as myth and ceremony? Academic spin-offs, parent institutes, and new opportunities for science policy" a Bruxelles, in Belgio.

La conferenza è rivolta sia ai responsabili delle politiche che ai ricercatori nel campo degli studi superiori e negli studi scientifici e tecnologici. Per assicurare un dibattito vivace, sono stati invitati a partecipare alle conferenze e discussioni vari ricercatori ed esperti. Scopo dell'evento è di concentrare l'attenzione dell'approccio PROKNOW e fornire elementi per ulteriori discussioni su come questa prospettiva possa essere integrata in modo proficuo nel processo di legislazione.

Conferenze e presentazioni cercheranno di fornire risposte alle seguenti domande:
- Le attività imprenditoriali hanno causato cambiamenti radicali nell'economia della reputazione? Rispetto all'istituto madre, qual è il livello organizzativo più colpito da tali cambiamenti?
- Gli istituti di ricerca e le università che sono spesso coinvolte in attività di spin-off tendono a convergere verso strutture organizzative più centralizzate?
- In che misura vengono incluse le attività imprenditoriali nelle culture disciplinari?
- Se l'imprenditorialità è ormai la riposta standard per molte organizzazioni nel settore pubblico di ricerca, cosa accadrà a quelli che si rifiutano di essere imprenditoriali?Per ulteriori informazioni, visitare:
http://www.proknow-eu.de/conference.htm

oppure contattare:
sig.ra Anke Borcherding
E-mail: borcherding@wzb.eu