European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Notizie
Contenuto archiviato il 2022-11-28

Article available in the following languages:

Programma SAFE (Safety Actions for Europe): invito a presentare proposte

La DG V della Commissione europea ha lanciato un invito a presentare proposte per misure preparatorie e progetti pilota nel quadro della proposta di programma SAFE (Safety Actions for Europe). La proposta della Commissione relativa al programma SAFE è attualmente in corso di ...

La DG V della Commissione europea ha lanciato un invito a presentare proposte per misure preparatorie e progetti pilota nel quadro della proposta di programma SAFE (Safety Actions for Europe). La proposta della Commissione relativa al programma SAFE è attualmente in corso di esame da parte del Consiglio. In vista dell'adozione e della piena attuazione della proposta, la Commissione sosterrà un numero limitato di azioni pilota. Tali azioni saranno volte a definire in modo più preciso le attività e le priorità per l'attuazione del programma, nonché a dimostrare che un'efficace gestione della salute e sicurezza aumenta la competitività delle imprese e incentiva l'occupazione. L'obiettivo generale del programma è di migliorare la sicurezza, l'igiene e la salute sul luogo di lavoro, nonché di ridurre e/o prevenire i rischi professionali, in modo particolare nelle PMI, attraverso le seguenti misure: - promozione dello sviluppo di soluzioni pratiche ai rischi sul luogo di lavoro; - sostegno all'identificazione e alla diffusione delle pratiche ottimali per combattere gli infortuni e le malattie professionali; - suggerimento di modalità di applicazione efficace della legislazione comunitaria relativa a salute e sicurezza sul luogo di lavoro; - promozione di approcci innovativi in nuovi settori di rischio professionale; - promozione di istruzione e formazione mirate al miglioramento della conoscenza della legislazione comunitaria e all'aumento della consapevolezza per quanto concerne l'ambiente di lavoro. Saranno sostenuti progetti nei settori seguenti: - sviluppo di luoghi di lavoro di riferimento che abbiano concepito soluzioni pratiche ai rischi sul luogo di lavoro e possano quindi servire da modelli; - iniziative nel campo dell'informazione, dell'istruzione e della formazione concepite per migliorare la conoscenza della legislazione comunitaria in materia di salute e sicurezza e richiamare l'attenzione in merito a salute e sicurezza sul luogo di lavoro; - progetti che forniscano orientamenti su misure di salute e sicurezza pertinenti a uno o più settori di attività, in modo particolare concernenti più di uno Stato membro; - approcci innovativi verso settori emergenti di rischio e attività a rischio elevato, compreso l'uso di tecnologie sicure e/o pulite. Il sostegno comunitario ammonterà ad un massimo del 60% del bilancio complessivo per la misura proposta.