European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Notizie
Contenuto archiviato il 2022-11-28

Article available in the following languages:

CD-ROM "Telematica per le biblioteche"

Recentemente, il settore "Biblioteche" del programma comunitario Applicazioni telematiche ha prodotto un CD-ROM che offre una visione d'insieme delle attività svolte nel settore a partire dal 1990. Il CD-ROM contiene documentazione a carattere generale sui programmi, descrizio...

Recentemente, il settore "Biblioteche" del programma comunitario Applicazioni telematiche ha prodotto un CD-ROM che offre una visione d'insieme delle attività svolte nel settore a partire dal 1990. Il CD-ROM contiene documentazione a carattere generale sui programmi, descrizioni complete di tutte le azioni e i progetti finanziati (in particolare le relazioni finali) e un assortimento di altra documentazione utile (atti di workshop, sintesi di pubblicazioni, ecc.). La documentazione sul CD-ROM contiene anche collegamenti diretti (a condizione che l'utente abbia la connessione a Internet) ai siti Web della Commissione e a quelli dei progetti, utili per l'accesso a informazioni aggiornate continuamente e anche a risultati di progetti concreti (quali prototipi teletrasferibili e servizi on-line). Le azioni della DG XIII in favore delle biblioteche hanno come obiettivi a lungo termine la modernizzazione dei servizi di biblioteca e la creazione in Europa di una moderna infrastruttura di biblioteche basata sull'impiego di nuove tecnologie e sulla cooperazione. Le azioni di avviamento attuate nell'ambito del Terzo programma quadro (1990-1994), miravano a catalizzare il cambiamento. Tali azioni hanno adottato le prime misure per la creazione di un'infrastruttura europea affrontando lo sviluppo dei componenti necessari per interconnettere le biblioteche e l'approvvigionamento internazionale di cataloghi computerizzati, nonché incoraggiando, in partenariato con il settore privato, servizi innovativi e lo sviluppo di prodotti e strumenti nuovi per le biblioteche. Il piano di lavoro del settore "Biblioteche" nell'ambito del Quarto programma quadro (1994-1998), consolida tali azioni e apporta innovazioni nel settore delle risorse informative in rete. Esso promuove lo sviluppo di servizi di biblioteca in rete, tre punti focali: - i servizi di biblioteca nel contesto del proprio ambiente locale; - la connessione in rete internazionale delle biblioteche nonché delle biblioteche e degli editori; - la biblioteca come interfaccia a valore aggiunto nei confronti del mondo delle informazioni di rete di Internet.