Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Integrated Photonic mm-Wave Functions For Broadband Connectivity

Descrizione del progetto


Photonic components

IPHOBAC will develop a new photonic based mature transmitter and receiver technology to support millimeter-wave applications.
IPHOBAC aims at developing innovative millimeter-wave photonic components and integrated functions generically based upon the combination of radio and optics technologies. IPHOBAC has a set of innovative approaches for the development of millimeter-wave photonic components and integrated functions for the generation, the modulation and the emission of millimeter-wave signals. IPHOBAC ambitious objectives will bring millimeter-wave photonics components and integrated functions to a level of maturity such that take-up actions by industry will be ensured. The new integrated functions enabled by IPHOBAC will support multiple mm-wave applications in broadband telecommunications, security, radar, and instrumentation.
Advanced and compact photonic sources will be developed, including spectrally pure, highly stable millimeter wave sources and ultra-wide tuneable sources and transceivers with integrated antennas. These compact sources can neither be implemented by any extension of individual optics nor individual radio technologies. They will be used in Gbit/s radio-over-fiber systems, optically controlled antennas and instrumentation applications.
IPHOBAC integrates a chain of partners, from academic research to industrials, from technology centers over component manufacturers to end-users, all known for their previous achievements in microwave photonic components and technologies. The joint efforts will bring millimeter-wave photonic components for generation and detection of high purity millimeter waves to a level of maturity enabling commercial exploitation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2005-IST-5
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IP - Integrated Project

Coordinatore

UNIVERSITAET DUISBURG-ESSEN
Contributo UE
€ 997 780,00
Indirizzo
Lotharstr. 55
47057 Duisburg
Germania

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0