Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-25

Direct Video & Audio Content Search Engine

Descrizione del progetto


Search Engines
Direct Video and audio content search engine

The DIVAS proposal tackles the design and implementation of a multimedia search engine based on advanced direct video and audio search algorithms and efficient content representation in compact search databases. The driving force is to disjoint audio/video search from the availability of laboriously annotated metadata databases, while at the same time reducing significantly storage requirements and search time.

The developed algorithms will provide an alternative and complementary path to semantic metadata based audio/video content search. The proposed approach advocates the automatic extraction of content features (fingerprints), directly from the compressed content, thus greatly accelerating the fingerprint extraction phase as well as the search process.

The search databases will comprise features that uniquely characterise compressed content, and will be rather compact and suitable for binary search techniques. The search engine will be applicable to a number of different use cases ranging from "similarity" searches for audio/video web content, to information harvesting and data mining. Another interesting application is the development on "stream searchers" suitable for DRM resolution, advertisement time tracking etc.

The proposed improvements will ultimately lead to the introduction and seamless integration of audiovisual searching to ANY WEB search engine, and the location of video content ANYWHERE, irrespective of transformations and annotations, thus adding true multimedia search capability to ambient intelligence. The project will deliver complete system architecture, a system level demonstrator (available through the web for user evaluation), studies and design methodologies for application integration.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2005-IST-6
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

STREP - Specific Targeted Research Project

Coordinatore

ARCHETYPON S.A.
Contributo UE
€ 315 602,00
Indirizzo
236, SYGROU AVENUE
17672 KALLITHEA, ATHENS
Grecia

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0