Descrizione del progetto
Comprensione meccanicistica nella perdita del cromosoma Y
La perdita del cromosoma Y in alcune cellule ematiche di persone di sesso maschile è stata a lungo considerata come una conseguenza naturale dell’invecchiamento. Tuttavia, dati epidemiologici recenti mostrano un rischio maggiore per tutte le cause di mortalità e malattia, quali cancro e malattia cardiovascolare. Il progetto HEARTLY, finanziato dall’UE, è interessato a capire in che modo tale perdita influisce negativamente sulle funzioni delle cellule immunitarie e provoca la malattia. I ricercatori svilupperanno nuovi metodi di rilevamento e istituiranno una strategia per lo screening che mira a una diagnosi e a un trattamento precoci. È presumibile che un’analisi prospettica di un’ampia coorte di persone affette dalla perdita di cromosoma Y individui nuovi obiettivi per il trattamento.
Obiettivo
Men live shorter and are more susceptible to several common diseases at younger ages compared with women, but the reason(s) why are not well understood. Loss of chromosome Y (LOY) is a male specific mutation that could help explain this sex bias. Men with LOY carry a fraction of blood cells without the Y chromosome, due to its loss from progenitor cells during life time. The incidence of LOY increases with age and can be detected in blood among 40% of 70 year old men. My recent results show that LOY in blood is strongly associated with increased risk for all-cause mortality and disease such as cancer and Alzheimer’s disease, and possibly cardiovascular disease.
The causal link(s) behind reproducible associations between LOY in blood and disease are yet to be discovered. My proposal aims for comprehensive understanding of the cellular changes induced by LOY in immune cells and delineation of associated disease mechanisms that could explain why men with LOY in the immune cells of blood have a higher risk for disease in other organs. To this end, several complementary studies are conceived in three synergistic objectives: 1) functional consequences of LOY in immune cells; 2) epidemiological studies of 570.000 subjects with focus on LOY and risk for cardiovascular disease; and 3) development of new tools for LOY-detection.
My long-term goal is increased survival of men by utilization of LOY-based clinical applications. For example, men with LOY in blood have on average a higher risk for lethal disease compared with unaffected men. Hence, screening men with LOY for early symptoms of disease could result in earlier diagnoses and treatment using existing health care options. Furthermore, understanding of detrimental effects from LOY on immune system functions could be a key to improved success rates in immunotherapy as well as for identification of new drug targets. Taken together, the project will benefit patients, health care systems and societies at large.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze mediche e della salute medicina di base neurologia demenza alzheimer
- scienze naturali scienze biologiche genetica mutazione
- scienze mediche e della salute medicina clinica oncologia
- scienze mediche e della salute medicina di base immunologia immunoterapia
- scienze naturali scienze biologiche genetica cromosomi
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.1.1. - EXCELLENT SCIENCE - European Research Council (ERC)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
ERC-COG - Consolidator Grant
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) ERC-2020-COG
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoIstituzione ospitante
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
751 05 Uppsala
Svezia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.