Descrizione del progetto
Approccio innovativo per combattere il cancro tramite circuiti sintetici
Anche se l’immunoterapia è diventata una parte importante del trattamento di alcuni tipi di cancro negli ultimi decenni, la chirurgia, la radioterapia o la chemioterapia, da sole o in combinazione, rimangono gli interventi più comuni. Il progetto InCanTeSiMo, finanziato dall’UE, si propone di combattere il cancro attraverso la somministrazione locale e l’attivazione di circuiti sintetici antitumorali. I circuiti sintetici rileveranno lo stato della cellula in cui vengono erogati e agiranno solo in risposta a uno stato di malattia rilevato. Questa innovativa terapia del cancro può essere adattata al caso particolare di ogni paziente durante la progettazione dei circuiti sintetici.
Obiettivo
With InCanTeSiMo I aim to realize local delivery and activation of cancer-defeating synthetic circuits. Despite the advent of immunotherapy as promising treatment against a number of cancers, surgery, radio- or chemotherapy, alone or in combination, remain the most common interventions. While surgery and radiotherapy are mainly targeted to the cancer itself, chemotherapy has a systemic mode of action, affecting both healthy as well as diseased cells. An innovative way to fight cancer would be the use of synthetic circuits sensing the status of the cell into which they are delivered and acting only in response to a detected diseased status. This type of cancer therapy lends itself well to personalization, as each patient’s specific profile could be considered when designing the synthetic circuits. Since naked plasmid DNA cannot be simply released in the blood, the synthetic circuits must be encapsulated into protective vehicles, which should shield them from the immune system and accumulate them at the site of cancer. Moreover, to limit side effects due to the potential accumulation of the delivery vehicles in other body parts, it would be advantageous to locally activate the synthetic circuits with an external trigger, such as light. This would additionally allow activating the therapy at specific time points. This project comprises three major engineering efforts: 1) the establishment of cost-effective production of delivery vehicles able to specifically invade cancer cells; 2) the realization of new synthetic circuits functioning at the protein level that discern between healthy and cancer cells based on the amount of a metabolite and trigger apoptosis, or convert a pro-drug into the active drug, in the latter ones only; 3) the development of a novel red light-inducible protein-protein interaction tool.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.1.1. - EXCELLENT SCIENCE - European Research Council (ERC)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
ERC-COG - Consolidator Grant
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) ERC-2020-COG
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoIstituzione ospitante
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
79098 Freiburg
Germania
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.