Descrizione del progetto
Risonanza magnetica per immagini avanzata contro la malattia di Alzheimer
La malattia di Alzheimer (MA) è un disturbo neurodegenerativo progressivo associato alla perdita cognitiva e al deterioramento della memoria. Il cervello affetto da MA presenta caratteristiche patologiche come placche amiloidi e microscopici cambiamenti nella composizione del cervello, per esempio nella densità neuritaria e nella morfologia assonale e mielinica, che possono precedere i sintomi clinici. Il progetto uImaging, finanziato dall’UE, combinerà lo stato dell’arte della risonanza magnetica per immagini (RMI) e nuovi metodi di calcolo per identificare i biomarcatori di imaging per la previsione precoce della MA. Utilizzando un modello murino di MA, i ricercatori correleranno la composizione del cervello con la progressione della malattia. L’implementazione della tecnologia generata dovrebbe migliorare la diagnosi precoce e la gestione dei disturbi neurodegenerativi.
Obiettivo
This project aims to establish a neuroimaging framework which informs about microscopic brain composition and apply it to study neurodegeneration in a genetic mouse model of Alzheimer’s disease (AD).
AD is the most common cause of dementia, characterized by progressive neurodegenerative changes leading to a gradual cognitive loss and memory impairment. Pathological changes in AD are characterized by the accumulation of proteins to form amyloid plaques and tau-tangles as well as by variations in microscopic brain composition such as cell body density, neurite density, axon and myelin morphology, which can precede macroscopic brain atrophy and clinical symptoms even by decades. Thus, developing imaging biomarkers which can inform about these changes throughout the brain is a crucial step for early diagnosis and a better understanding of the disease.
To achieve this goal, this proposal takes an interdisciplinary approach combining state-of-the-art magnetic resonance imaging (MRI) modalities and novel computational methods, and has the following objectives:
1. Develop and validate a neuroimaging framework which encompasses advanced diffusion MRI and multi-exponential T2 MRI to map microscopic brain composition (markers of soma size and density, neurite density, axon diameter and myelin fraction). Pre-clinical imaging will be performed both in-vivo and ex-vivo in wild type mice and compared with histological staining
2. Apply this methodology to investigate the changes in microscopic brain composition with the progression of AD in the APP/PS1 transgenic mouse model which develops Aβ-plaques, mimicking the early disease stages.
3. Study the association between neurodegeneration and the development of Aβ-plaques, that will be quantified based on both MR micro-imaging with ultra-high resolution and histological staining.
Accomplishing these objectives will be a stepping stone for Neuroimaging of degenerative disorders, especially AD.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliscienze biologicheneurobiologia
- scienze mediche e della salutemedicina di baseneurologiademenzaalzheimer
- scienze naturaliscienze biologichebiochimicabiomolecoleproteine
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionescienze computazionali
- ingegneria e tecnologiaingegneria medicadiagnostica per immaginirisonanza magnetica per immagini
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-WF-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-WF-02-2019
Meccanismo di finanziamento
MSCA-IF -Coordinatore
1400-038 Lisboa
Portogallo