Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Health Emergency Response in Interconnected Systems

Descrizione del progetto

Migliorare la risposta alle pandemie

L’obiettivo globale del progetto HERoS è il miglioramento del livello di efficacia e di efficienza della risposta all’epidemia di COVID-19. Il progetto HERoS crea e fornisce politiche e linee guida per una migliore gestione della crisi, concentrando la propria attenzione sulle forze di primo intervento durante le emergenze di sanità pubblica e le loro esigenze per prendere decisioni informate. HERoS contribuisce a migliorare ulteriormente le previsioni della diffusione tramite la comprensione e la modellizzazione dell’impatto del comportamento locale nei confronti della diffusione della malattia. Inoltre, HERoS migliora la gestione della catena di distribuzione medica finalizzata alla preparazione e alla risposta e analizza l’impatto di effetti a cascata nelle catene di distribuzione a livello globale.

Obiettivo

The Corona-virus outbreak is continuing to spread. By beginning of February, the number of infected people surpasses 42,000 infections, and the death toll continues to rise. As authorities and responders are struggling to contain the spread, news about mass quarantine camps or shortages of personal protective equipment threaten the health systems globally, fueled by rumors and mis-information. The disruptions of (medical) supply chains, the lack of capacity to treat patients and the spread of rumours fuel an atmosphere of uncertainty and mistrust, hampering an effective response. While traditional models of disease outbreaks largely focus on infection rates, new methods are needed to integrate behaviour from the bottom up, and integrated in macro-level models to coordinate the response world-wide.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-PHE-CORONAVIRUS-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SVENSKA HANDELSHOGSKOLAN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 413 137,50
Indirizzo
ARKADIANKATU 22
00100 Helsinki
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 413 137,50

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0