Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Use-centric rail freight innovation for Single European Railway Area.

Descrizione del progetto

Soluzioni tecnologiche innovative per i trasporti di prossima generazione

L’aumento della domanda di traffico e il conseguente inquinamento e cambiamento climatico nonché la ricerca dell’efficienza energetica sono alcuni dei principali problemi a livello comunitario e globale. Per affrontare questi problemi è necessario che il settore ferroviario accolga una quota maggiore della domanda di trasporti nei prossimi decenni. Il piano direttivo Shift2Rrail è stato creato allo scopo di superare queste sfide. Proponendosi di raggiungere l’obiettivo definito in questa iniziativa, il progetto FR8RAIL IV, finanziato dall’UE, cercherà di sviluppare ulteriormente le tecnologie in grado di modernizzare il settore del trasporto ferroviario.

Obiettivo

The foreseen research activities are expected to contribute to the creation of a framework for an effective railway for freight as a part of the logistical value chain in a more automated way via intelligent equipment and railway terminals enabling the provision of accurate information to end customers and operators.
The objective of the FR8RAIL IV project is to further develop technologies relevant for the rail freight sector to reach the goal highlighted in the Shift2Rrail Master Plan. The work is partly based on results achieved in the previous projects of the AWP 2015-2019 (FFL4E, ARCC, FR8RAIL I-III, and FR8HUB).
FR8RAIL IV seeks to increase technical readiness of the specific technologies developed through innovation actions up to TRL 7. In the framework of the general challenges highlighted in the S2R Strategic Master Plan, specific challenges consistent with the Annual Work Plan 2020 will be addressed by the FR8RAIL IV project.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-S2RJU-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DEUTSCHES ZENTRUM FUR LUFT - UND RAUMFAHRT EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 037 324,91
Indirizzo
LINDER HOHE
51147 KOLN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Köln, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (28)

Il mio fascicolo 0 0