Descrizione del progetto DEENESFRITPL Una piattaforma dati innovativa per ridurre gli incidenti automobilistici Il maggior ricorso alla digitalizzazione e all’automazione può migliorare l’utilizzo stradale, incrementando la sicurezza e riducendo i costi necessari per la manutenzione. Il progetto ESRIUM, finanziato dall’UE, svilupperà un servizio in grado di fornire un rilevamento e una localizzazione affidabili dei danni arrecati alle strade, nonché informazioni volte ad aumentare la sicurezza del traffico. Il progetto creerà un’innovativa piattaforma dati al cui interno saranno presenti dati cartografici ad alto livello di dettaglio basati sul GNSS europeo relativi ai danni al manto stradale e alla sua usura. Questa piattaforma conterrà informazioni uniche e precise raccomandazioni di orientamento che consentiranno agli operatori stradali di ottimizzare la pianificazione, riducendo i costi associati alla manutenzione delle strade e incrementando la sicurezza del traffico. ESRIUM utilizzerà infrastrutture cooperative di sistemi di trasporto intelligenti e la localizzazione basata sul GNSS europeo nella pianificazione delle traiettorie dei veicoli automatizzati, sostenendo così anche le esigenze di questo settore attualmente in crescita. Mostra l’obiettivo del progetto Nascondi l’obiettivo del progetto Obiettivo ESRIUM is a multi-national project with the common goal to set up a service to foster greener and smarter road usage, road maintenance, and to increase road safety. The key innovation will be formed by a homogeneous, accurate and recent digital map of road surface damage and road wear. ESRIUM’s core proposition is a data platform, which hosts highly detailed EGNSS-referenced map data of road damage and associated safety risks at centimeter-level resolution. Further addressed as “road wear map”, it will contain unique information, which is of value to multiple stakeholders: road operators will be able to lower the road maintenance effort by optimal planning. Further, road operators will be able to lower road wear and increase traffic safety especially for heavy vehicles. Considering the market introduction of partly automated truck fleets, the precise track of these vehicles can be adjusted by communicating precise routing recommendations in- and cross-lane. Truck fleet operators following these recommendations can receive tolling benefits, and increase the general safety for their vehicle fleet. Especially with the increasing levels of autonomy, systems will utilize infrastructure support to handle the requirements of the automated driving task and additional external requests. In ESRIUM, these opportunities are addressed by utilizing C-ITS infrastructure and EGNSS based localization in planning the trajectories of such automated vehicles. Key to the ESRIUM innovation is a precision localization service, which provides reliable locatization information of road damages and of the vehicles using the roads. Considering a European-level business-case, only Galileo may provide such a service in homogeneous quality, even at very remote locations on the European continent. Programma(i) H2020-EU.2.1.6. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies – Space Main Programme H2020-EU.2.1.6.3. - Enabling exploitation of space data Argomento(i) LC-SPACE-EGNSS-1-2019-2020 - EGNSS applications fostering green, safe and smart mobility Invito a presentare proposte H2020-SPACE-EGNSS-2019-2020 Vedi altri progetti per questo bando Bando secondario H2020-SPACE-EGNSS-2020 Meccanismo di finanziamento IA - Innovation action Coordinatore JOANNEUM RESEARCH FORSCHUNGSGESELLSCHAFT MBH Contribution nette de l'UE € 820 135,00 Indirizzo Leonhardstrasse 59 8010 Graz Austria Mostra sulla mappa Regione Südösterreich Steiermark Graz Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 Partecipanti (8) Classifica in ordine alfabetico Classifica per Contributo netto dell'UE Espandi tutto Riduci tutto VIRTUAL VEHICLE RESEARCH GMBH Austria Contribution nette de l'UE € 700 487,50 Indirizzo Inffeldgasse 21 a 8010 Graz Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Südösterreich Steiermark Graz Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 1 500,00 AUTOBAHNEN- UND SCHNELLSTRASSEN-FINANZIERUNGS- AKTIENGESELLSCHAFT Austria Contribution nette de l'UE € 224 612,50 Indirizzo Schnirchgasse 17 1030 Wien Mostra sulla mappa Regione Ostösterreich Wien Wien Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 96 262,50 MAANMITTAUSLAITOS Finlandia Contribution nette de l'UE € 239 988,75 Indirizzo Opastinsilta 12 00520 Helsinki Mostra sulla mappa Regione Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 FH OO FORSCHUNGS & ENTWICKLUNGS GMBH Austria Contribution nette de l'UE € 222 750,00 Indirizzo Roseggerstrasse 15 4600 Wels Mostra sulla mappa Regione Westösterreich Oberösterreich Linz-Wels Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 EVOLIT CONSULTING GMBH Austria Contribution nette de l'UE € 139 270,25 Indirizzo Marxergasse 1b/top 6 1030 Wien Mostra sulla mappa Regione Ostösterreich Wien Wien Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 59 687,25 ENIDE SOLUTIONS .S.L Spagna Contribution nette de l'UE € 141 093,75 Indirizzo Calle la font, 27, 2nd floor 08740 Sant andreu de la barca Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Este Cataluña Barcelona Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 60 468,75 NNG SZOFTVERFEJLESZTO ES KERESKEDELMI KFT Ungheria Contribution nette de l'UE € 450 275,00 Indirizzo Szepvolgyi ut 35-37 1037 Budapest Mostra sulla mappa Regione Közép-Magyarország Budapest Budapest Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 192 975,00 POLITECNICO DI MILANO Italia Contribution nette de l'UE € 61 387,25 Indirizzo Piazza leonardo da vinci 32 20133 Milano Mostra sulla mappa Regione Nord-Ovest Lombardia Milano Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,25