Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Pre-Commercial Procurement (PCP) of Deployed Applications, Synchronisation and Monitoring of Critical Mobile Broadband Communication Infrastructure and Information Assets for PPDR

Descrizione del progetto

Prepararsi alla risposta alle emergenze con il metodo degli appalti pre-commerciali per sistemi di posizionamento

Quando si verifica un disastro, comunicare e coordinare gli interventi tra le varie agenzie è fondamentale. Per poter fornire rapidamente assistenza di emergenza, la maggior parte dei servizi di protezione civile e di soccorso in caso di calamità (PPDR) necessita però di ricevere prima informazioni e indicazioni. Il progetto BroadGNSS, finanziato dall’UE, migliorerà la mobilitazione dei PPDR utilizzando il servizio europeo di copertura per la navigazione geostazionaria (EGNOS), i segnali Galileo e i vantaggi operativi delle applicazioni di sicurezza pubblica a valle. Il progetto applicherà il metodo degli appalti pre-commerciali per sviluppare soluzioni innovative in una vasta gamma di aree di applicazione per soddisfare le esigenze di capacità in fatto di precisione, affidabilità, garanzia e costo dei sistemi di posizionamento. BroadGNSS contribuirà infine alla creazione di catene di approvvigionamento sostenibili.

Obiettivo

The BroadGNSS project will take the first procurement steps exploit the distinguishing features of EGNOS and Galileo Signals and operational advantages in downstream public safety applications, to improve the services of Public Safety and Disaster relief organisation’s (PPDR’s) to Europe’s citizens. The primary goal of this project is: Pre-Commercial Procurement (PCP) of innovation activity to develop Deployed Applications and Monitoring of Critical Mobile Broadband Communication Infrastructure and Assets for PPDR This project implements a Pre-Commercial Procurement (PCP) with the purpose to realise innovative solutions for a number of application areas to fulfil capability needs regarding the accuracy, reliability, assurance and cost of positioning systems. This project establishes a group of buyers for the relevant EGNSS applications, creating EGNSS-enabled applications in support of public authorities with the aim to establish sustainable supply chains for delivery of those downstream EGNSS applications to public authorities. The project will make use of its procurement budget to remove supplier lock-in and obtain more open, standardized and better “value for money” solutions, increasing in quality, and decrease in prices, of EGNSS products and services. The project will seek to exploit IPRs and R&D results resulting from previous H2020 and other R&D programmes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

PCP - Pre-Commercial Procurement

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SPACE-EGNSS-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PUBLIC SAFETY COMMUNICATION EUROPE FORUM AISBL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 525 262,50
Indirizzo
RUE DES DEUX EGLISES 39
1000 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 583 625,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0