Descrizione del progetto
Sostenere le scienze umane e sociali in Europa
Il progetto CHANSE, finanziato dall’UE, intende lanciare un bando transnazionale per progetti di collaborazione incentrati sul tema «Trasformazioni: dinamiche sociali e culturali nell’era digitale». Al centro del progetto vi sarà il tentativo di capire come le innovazioni digitali generano cambiamenti sociali e culturali e il modo in cui sono influenzate dalla società e dalla cultura. CHANSE sosterrà con vigore le attività di scambio di conoscenze e promuoverà le relazioni tra il mondo accademico e le parti interessate pertinenti, oltre a definire e sviluppare nuove azioni congiunte. Offrendo nuove opportunità per la cooperazione internazionale nell’ambito della ricerca, CHANSE favorirà un ampio ventaglio di impatti a livello accademico, sociale ed economico all’interno dei paesi partner, tra di essi e al di fuori.
Obiettivo
CHANSE, Collaboration of Humanities and Social Sciences in Europe, is a joint initiative of 27 research funding organisations from 24 countries. The CHANSE Programme builds on the experience of two existing networks: HERA (Humanities in the European Research Area) and NORFACE (New Opportunities for Research Funding Agency Cooperation in Europe) supporting research in humanities and social sciences respectively. The main goal of the CHANSE inititive is to launch a transnational call for collaborative projects focused on the topic of Transformations: Social and cultural dynamics in the digital age. The objective of this call will be to help understand how digital innovations give rise to social and cultural changes, and are also influenced by society and culture. The joint research call combines the analytic and transformative powers of the humanities and social sciences in understanding processes of change and considering solutions when societies face the introduction of innovations. With a budget of over EUR 36 million, including expected EC co-funding, CHANSE consortium plans to fund excellent research projects conducted by research teams from at least three countries involved in the Programme.
CHANSE will strive to produce a lasting effect on the research landscape by cultivating durable research collaboration across multiple national and regional borders, disciplinary boundaries, and stakeholders, thus supporting the sharing of excellence and promoting widening participation in the European Research Area. CHANSE will also strongly support knowledge exchange activities and foster relationships between academia and relevant stakeholders, as well as explore and develop new joint actions. By offering new opportunities for international research cooperation in a critical area of enquiry, the CHANSE Programme will deliver a broad range of academic, societal and economic impacts within, across and beyond the partner countries.
Parole chiave
Programma(i)
- H2020-EU.3.6. - SOCIETAL CHALLENGES - Europe In A Changing World - Inclusive, Innovative And Reflective Societies Main Programme
- H2020-EU.3.6.2.2. - Explore new forms of innovation, with special emphasis on social innovation and creativity and understanding how all forms of innovation are developed, succeed or fail
- H2020-EU.3.6.2.1. - Strengthen the evidence base and support for the Innovation Union and ERA
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-SC6-TRANSFORMATIONS-2018-2019-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SC6-TRANSFORMATIONS-2020
Meccanismo di finanziamento
ERA-NET-Cofund - ERA-NET CofundCoordinatore
30 312 Krakow
Polonia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (29)
1010 Wien
Mostra sulla mappa
1000 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
1000 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
1000 Sofia
Mostra sulla mappa
10000 Zagreb
Mostra sulla mappa
10000 Zagreb
Mostra sulla mappa
117 20 Praha 1
Mostra sulla mappa
2100 Kbenhavn K
Mostra sulla mappa
51004 Tartu
Mostra sulla mappa
00531 Helsinki
Mostra sulla mappa
51147 Koln
Mostra sulla mappa
1077 Budapest
Mostra sulla mappa
105 Reykjavik
Mostra sulla mappa
1050 Riga
Mostra sulla mappa
LT-01103 Vilnius
Mostra sulla mappa
4365 ESCH-SUR-ALZETTE
Mostra sulla mappa
2593 CE Den Haag
Mostra sulla mappa
0283 Oslo
Mostra sulla mappa
010362 Bucuresti
Mostra sulla mappa
814 38 Bratislava
Mostra sulla mappa
1000 Ljubljana
Mostra sulla mappa
1000 Ljubljana
Mostra sulla mappa
28071 Madrid
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
28100 Alcobendas
Mostra sulla mappa
3012 Bern
Mostra sulla mappa
118 27 STOCKHOLM
Mostra sulla mappa
SN2 1FL Swindon
Mostra sulla mappa
LV-1050 RIGA
Mostra sulla mappa
1000 Ljubljana
Mostra sulla mappa