Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

eviDEnce and Cloud for more InformeD and effective pOlicies

Descrizione del progetto

Strumenti analitici e servizi cloud per potenziare il processo decisionale

Il processo decisionale avviene per fasi: prende avvio dalla proposta politica, fino ad arrivare alla sua attuazione e successiva valutazione. In tale contesto, il progetto DECIDO, finanziato dall’UE, permette alle pubbliche amministrazioni (PA) di sfruttare appieno i dati condivisi, gli strumenti e le metodologie di analisi, la potenza di calcolo, i servizi cloud e i dati co-creati, per lo sviluppo di politiche basate su riscontri obiettivi più mirate ed efficaci. L’obiettivo è quello di aiutare le PA a sfruttare le capacità e i servizi offerti dall’infrastruttura cloud europea. Sviluppando piani aziendali robusti e realistici, che assicurino la sostenibilità a lungo termine dei risultati, il progetto contribuirà a migliorare la percezione di legittimità nei confronti delle autorità.

Obiettivo

DECIDO enables PAs to take full advantage of shared data, analytical tools and methodologies, computational power and cloud services and co-created data, for the development of better targeted and more effective evidence-based policies, leveraging on the capabilities and services offered by the European Cloud Infrastructure.
The main mission of DECIDO is to demonstrate the ground-breaking impact of the adoption of cloud infrastructure to gain access to shared data in the field of Evidence Based Policy Making.
DECIDO will provide PAs with an integrated interface for the definition of policy making workflows (from evidence gathering to policy definition and evaluation) enabling the orchestration and integration among tools and services made available by EOSC, with customized tools provided by DECIDO partners and relevant (big) data coming from public, academic and private data providers. DECIDO will develop solid and realistic business plans to ensure the long-term sustainability of the results considering legal, ethical and security aspects. DECIDO will also facilitate the introduction of co-creation in evidence based policy making allowing the active involvement of citizens and communities in the process. Hence DECIDO will also contribute in enhancing trust and boosting the perceived legitimacy of authorities.
DECIDO methodological and technological approach will be assessed in different exploitation scenarios - demonstrating the value of collaboration, technology transfer and cross-pollination in 4 flagship pilot activities in 3 disaster risk management domains: floods (IT), fires (ES, FI) and power outage (EL). Data and service interoperability and portability will be granted through the use of ISA² core vocabularies, in describing dataset produced and used by PAs. Considering the complexity of the challenge DECIDO aims to address, a multi-sectorial and multi-disciplinary partnership has been set up to perform all the envisaged activities.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC6-GOVERNANCE-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ENGINEERING - INGEGNERIA INFORMATICA SPA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 433 737,50
Indirizzo
PIAZZALE DELL'AGRICOLTURA 24
00144 ROMA
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (IT) Lazio Roma
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 619 625,00

Partecipanti (16)

Il mio fascicolo 0 0