Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ENRICH in Africa - A Multi-sided Platform Business Model for supporting the EU-African Innovation Community.

Descrizione del progetto

Connettere gli innovatori europei e africani

Per connettere i ricercatori e le imprese europei con i mercati globali dell’innovazione, la Commissione europea ha promosso i centri ENRICH in Brasile, in Cina e negli Stati Uniti. Il progetto EiA, finanziato dall’UE, istituirà un centro ENRICH in Africa, sotto forma di una rete di incubatori e acceleratori che connetteranno gli innovatori europei e africani. La rete, che inizialmente comprenderà i membri del consorzio EiA, è incentrata sul rafforzamento e sull’apprendimento delle capacità negli incubatori e negli acceleratori, con l’obiettivo di renderli in grado di fornire servizi di alta qualità agli innovatori. La rete si basa su una piattaforma a più parti con una struttura digitale intelligente e intende successivamente coinvolgere altri interlocutori che rispettino gli standard di EiA.

Obiettivo

The European Commission is aiming to extend the network of the ENRICH centres in USA, Brazil and China to cover other regions, in order to connect European researchers and entrepreneurs globally. The ENRICH in Africa (EiA) project is addressing this challenge by establishing the EiA Centre, targeting the sub-Saharan African region. Focus of the activities will be the set-up of a network of incubators and accelerators to deliver services to European and African innovators.
To best deliver this model, the EiA consortium brings together active innovation ecosystem actors from across the EU and Africa, who, together, have co-created a business model that offers them, as customers, what they need; a strong value proposition and beneficial services. This foundation offers a strong revenue model that can ensure a legacy for the commitment provided by the European Commission through this grant. Utilising this co-creation ethos EiA brings together incubators and accelerators across the EU and Africa to act as Champions for EiA. The network, in the beginning comprising of EiA consortium members, will be expanded to other entrepreneurial support organisations that meet the EiA standards. Key element of the concept is the focus on capacity building and learning for incubators and accelerators in order for them be able to offer high quality services to innovators. The EiA multi-sided platform, with a clever digital backbone, will be the central point for all EiA activities, offering different services for a wide range of stakeholders in the EU-Africa innovation ecosystem.
This project offers a testable framework, which will be piloted in the initial stage of the project timeframe, leading into an evaluation and subsequent centre implementation phase, which will see the roll out of the piloted project to its full commercial capacity, ensuring that the EiA Centre will be carried forward beyond the lifetime of the project.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC6-GOVERNANCE-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STEINBEIS 2I GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 533 725,00
Indirizzo
LEUSCHNERSTRASSE 43
70176 Stuttgart
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Stuttgart Stuttgart, Stadtkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 533 725,00

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0