Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Promotion of rural museums and heritage sites in the vicinity of European pilgrimage routes

Descrizione del progetto

Diffondere i benefici dei pellegrinaggi in Europa

Le rotte di pellegrinaggio sono beni culturali, economici e politici di grande valore per l’Europa. Ad esempio, è stato stimato che l’impatto economico di Santiago di Compostela, uno dei siti di pellegrinaggio più famosi d’Europa, ha superato i 300 milioni di euro nel 2019. Sebbene alcuni percorsi abbiano già beneficiato di un forte sostegno da parte di istituzioni regionali, nazionali ed europee, il progetto rurAllure, finanziato dall’UE, aiuterà ad assicurare che i vantaggi del flusso di pellegrini si diffondano anche alle province e alle regioni confinanti, prevalentemente rurali, che devono affrontare sfide economiche e demografiche notevoli. Il progetto creerà una rete di istituzioni culturali, quali musei e siti del patrimonio naturale, che potrebbero trarre vantaggio da una maggiore visibilità tra chi si avventura sulle rotte di pellegrinaggio.

Obiettivo

The rurALLURE action aims to leverage the state-of-the-art in information technologies in order to promote rural museums and heritage sites in the vicinity of major European pilgrimage routes. The goal is to foster symbiosis between the rural environment and the pilgrimage routes, so that the ongoing investment in the latter permeates to the nearby rural areas and, the other way round, the cultural experience of the pilgrimage is enriched by the vast cultural heritage that most often goes unnoticed. rurALLURE will connect cultural heritage collections and venues to present Europe’s cultural heritage in the wider historical and geographical context, leveraging the role of museums in preserving and managing cultural heritage, and collaborating with national and transnational associations to develop and promote cultural tourism. It will also foster sustained cooperation between museums and heritage sites to increase European public interest, cultural tourism and the innovation potentials of these institutions for heritage sciences and the cultural and creative sectors. Finally, it will conduct work to identifying gaps and obstacles, as well as best practices and fields where research and innovation can develop new solutions for successful cooperation.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC6-TRANSFORMATIONS-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE VIGO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 356 320,00
Indirizzo
LG CAMPUS LAGOAS MARCOSENDE
36310 Vigo Pontevedra
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noroeste Galicia Pontevedra
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 356 320,00

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0