Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fostering the Acceleration of Sustainable Transport To Regions and Authorities through Capacity and Knowledge

Descrizione del progetto

Guidare l’innovazione nei trasporti verso la sostenibilità

Il trasporto urbano ha un’importanza strategica per la competitività economica, la coesione sociale e la crescita sostenibile dell’Europa, e l’UE sta incentivando città e paesi a effettuare una transizione verso un trasporto urbano sostenibile e integrato. A sostegno di tali sforzi, il progetto FastTrack, finanziato dall’UE, creerà aree urbane, periurbane e rurali resilienti ai cambiamenti climatici attraverso l’introduzione di soluzioni innovative di mobilità sostenibile in una ventina di aree locali, coinvolgendo anche gli enti locali affiliati al progetto e numerosi partner ambasciatori. Il progetto presenterà una serie di metodi interconnessi che offriranno alle autorità locali l’opportunità di imparare dai migliori, raccogliendo e presentando le esperienze di coloro che hanno già accelerato questa transizione.

Obiettivo

FastTrack will deliver climate-resilient urban, peri-urban and rural areas through the deployment of sustainable mobility innovations across 24 local areas, involving 20 local authority project affiliates, and 4 ambassadorial partners.
FastTrack presents a suite of interlinking methods that provide local authorities with opportunities to learn from the best, capturing and presenting the experiences of those who have successfully accelerated transition. FastTrack’s twin-track core learning programme includes five separate FastTrack Capacity Building Weeks over 24 months:

1. Deep learning and exchange within the consortium, across four topic-based clusters guided by interests expressed by our 24 authorities. Each event will be led by an Ambassador (from Antwerp, Bologna, Budapest or Stockholm), supported by technical partners (WP2)
2. Meet the FastTrackers events, where 24 authorities will be introduced to skills and learning on cross-cutting topics (such as data, funding and governance) and will develop innovations with insights and inputs from external stakeholders recruited through a FastTrack database (including innovation networks, projects, funders, and end-users) (WP3)

This programme will be informed by a rapid, intense review of innovation and exchange practices (WP1). An internal, competitive programme will fund small-scale “springboard studies”, rewarding outstanding innovation ideas with the most widespread internal interest and greatest potential for applicability and replicability across the EU. In culmination, programme pillars will be gathered in a performance management activity to oversee 24 deployment plans, as authorities rapidly refine, focus and develop innovations (WP4). Exploitable recommendations for process, and new solutions, technologies and approaches, will be supported by a further outreach phase, giving extra opportunity for on-the-ground deployment to be reflected in FastTrack’s final recommendations and results.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ICLEI EUROPEAN SECRETARIAT GMBH (ICLEI EUROPASEKRETARIAT GMBH)
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 356 250,00
Indirizzo
LEOPOLDRING 3
79098 FREIBURG IM BREISGAU
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Baden-Württemberg Freiburg Freiburg im Breisgau, Stadtkreis
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 356 250,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0