Descrizione del progetto
Innovazione digitale per una smaltatura sicura della ceramica
Il processo di smaltatura nell’industria della ceramica può essere tossico in quanto porta all’emissione di silice velenosa e di vapori tossici. Per affrontare questo problema, Tecno Italia propone una soluzione innovativa di tecnologia digitale ad alta efficienza: una nuova generazione di macchine pensate per i produttori di piastrelle in ceramica che possono essere integrate senza problemi nelle linee di produzione esistenti, utilizzando sospensioni interamente a base d’acqua: i primi smaltatori continui per piastrelle in ceramica. Il progetto Glazetile, finanziato dall’UE, lavorerà all’ulteriore sviluppo di questa nuova tecnologia. In particolare, eliminerà la tossicità, garantirà l’efficienza nel consumo di energia e di acqua e migliorerà la qualità delle superfici smaltate. La soluzione sarà commercializzata per prima in Italia e in Spagna, i maggiori produttori di piastrelle in ceramica dell’UE.
Obiettivo
Tecno Italia (TI) is an International leader in the manufacturing of Screen-Printing Machines for the Ceramic Industry, with special attention to environmental pollution’s issues. Some of the products are the outcome of valuable resources invested in research for efficient and high-quality systems, suitable to the requests of the most demanding markets. TI has the mission to create a disruptive solution for the glazing process in the ceramic industry, solving the problem of poisoning of the working environment due to silica and toxic vapors, using an innovative digital technology with unparalleled efficiency. This new technology is focused on developing a novel family of machines, Glazetile: DigiGlaze & DigiGraphic, designed for ceramic tile manufactures, that can achieve in-line deposition of fully water-based glazes through a digital printing process with precise definition of the printing area with the consequent elimination of glaze losses (~40wt%).
Glazetile will improve production efficiency and reduce the total cost of the yield tiles with increased quality while reducing workplace and environment pollution. TI unique selling points are: first continuous ceramic tile glazer that uses fully water-based suspensions; no pollution, no toxicity; elimination of suction cabins, aspiration systems, air filters maintenance and cleaning issues; efficient process in terms of energy, water consumption and sustainability; increased quality of glazed surfaces: stronger colors and reduced roughness. DigiGlaze & DigiGraphic target respectively the 2 glazing steps of ceramic tile manufacturing, offering annual savings of up to €450 k per manufacture line for the end users. Glazetile machines will be supplied to manufacturers in the ceramic tile market, ready for a smooth incorporation into their production lines. TI will carry out the commercialization activities by entering first the Italian and Spanish markets since they are the largest tile manufacturer markets in the EU.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria dei materialicolori
- scienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connessescienze ambientaliinquinamento
- scienze socialieconomia e commercioscienze economicheeconomia della produzione
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-EIC-SMEInst-2018-2020-4
Meccanismo di finanziamento
SME-2 -Coordinatore
41043 Formigine
Italia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.