Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Passive Actuated ventiLation Opening systeM for Aircraft

Descrizione del progetto

Un sistema di attuazione passiva per il raffreddamento dei motori degli aeromobili

Il progetto PALOMA, finanziato dall’UE, prevede di progettare e testare un sistema di attuazione passiva che dovrebbe deviare un volume di flusso d’aria secondario nel nucleo del motore per scopi di raffreddamento. In quanto totalmente passivo, l’attuatore non richiede energia elettrica, idraulica o pneumatica esterna per funzionare. Il sistema utilizzerà un tubo di calore per trasferire il calore necessario a un componente in leghe a memoria di forma, il cui movimento aprirà una serie di alette (attraverso una serie di collegamenti meccanici) nelle pareti interne della navicella e consentirebbe l’ottimizzazione della gestione termica e delle prestazioni del motore, con requisiti di manutenzione minimi.

Obiettivo

PALOMA will design and test a passively actuated opening system that will allow a volume of secondary air flow to be diverted into the engine core area for cooling purposes. Being entirely passive, no external electrical, hydraulic or pneumatic power will be required to run or control the system. The system will use a heat pipe to transfer the necessary heat to a shaped memory alloy (SMA) component whose movement will, through a set of mechanical linkages, open a flap set within the nacelle inner walls. This system will permit an optimisation of the engine thermal management and performance whilst needing minimal maintenance.
Based on an agreed set of requirements, the project partners will first perform a trade-off in terms of possible heat pipe and SMA material and geometric forms, followed by their full characterisation. This information will permit a) the design of the system to be performed after a trade-off considering the constraints (positioning, extreme temperatures and aircraft accelerations) linked to the installation of such a system in a nacelle b) the modelling of the system’s behaviour. Having completed the design, a functional prototype will be tested on a specifically design test bench to simulate operation conditions including pressure, temperature and vibration according to the requirements of the DO160, mandatory for all equipment used on aircraft.
The results of the tests performed on the functional prototype will be integrated into the design of a demonstrator (which may also be used for flight tests) which in turn will be manufactured and tested. Modelling activities will support the project throughout its execution. The PALOMA solution will be fully European and brings together: a thermal management engineering and modelling company, a heat pipe specialist, an SMA specialist with unique design and industrial manufacturing capabilities and a broad-spectrum engineering company specialised in aircraft and engine integration.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP11-2020-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EPSILON INGENIERIE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 220 999,63
Indirizzo
RUE TARFAYA BATIMENT B612
31400 Toulouse
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Occitanie Midi-Pyrénées Haute-Garonne
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 315 713,75

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0