Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Regulatory Science on Tobacco - Research and Innovation Staff Exchange

Descrizione del progetto

Colmare le lacune di conoscenza nella regolazione dei prodotti del tabacco

Il fumo e il consumo di tabacco sono tra le principali cause evitabili di morte in tutto il mondo; nonostante ciò, sul mercato continuano a emergere prodotti di tabacco innovativi. La comprensione della loro complessità ha presentato sfide centrali per la regolazione efficace di questi prodotti. Per affrontare questo problema, il progetto EUREST-RISE, finanziato dall’UE, si propone di istituire una coorte di ricercatori che saranno formati su aspetti di avanguardia nella scienza normativa europea dei prodotti di tabacco, tra cui i sistemi di prodotti del tabacco, i loro meccanismi e scopi, nonché l’interazione tra le caratteristiche chiave di progettazione e la loro valutazione nella popolazione di utenti.

Obiettivo

Smoking and other forms of tobacco consumption are considered the single most important cause of preventable morbidity and premature mortality worldwide. Tobacco product design and additives provide a primary industry tool for innovations that may undermine public health programs and support tobacco use and dependence. The past years have seen the development and adoption of many new cigarette technologies and design features, including new tobacco blends, filters, ventilation and additives, including flavours. Within this evolutionary process, novel tobacco products have emerged -including e-cigarettes and heated tobacco products, that further perpetuate the complexity of understanding and subsequently effectively regulating products. Within EUREST-RISE, an integrated series of research studies are proposed that will facilitate the training of researchers (ESR and ER) to examine tobacco product systems, their mechanisms and purpose, and interactions between key design characteristics and their assessment in populations of users.

The project will achieve its goal through 5 specific objectives (WPs):
1 To facilitate smooth implementation of secondments and research exchanges;
2 To facilitate the exchange of expertise on complex dataset analysis and interpretation at both the product and population level through unique secondary dataset analyses;
3 To exchange expertise on the sensory and chemical analysis of tobacco, e-cigarettes and novel product flavour additives;
4 To exchange expertise and gain experience in advocacy, policy integration and communication on tobacco control;
5 To ensure dissemination and communication of the results to stakeholders.

It is this gap that the EUREST-RISE project will cover through the creation of a cohort of researchers who will be trained as scholars on state-of-the-art aspects of European tobacco product regulatory science.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPEAN NETWORK FOR SMOKING PREVENTION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 266 800,00
Indirizzo
CHAUSSEE D IXELLES 144
1050 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 266 800,00

Partecipanti (13)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0