Descrizione del progetto
Una piattaforma innovativa per una produzione di amminoacidi biocompatibile
La serina e la cisteina sono due amminoacidi di fondamentale importanza a livello commerciale che vengono impiegati in svariate applicazioni. Ciononostante, il loro potenziale in termini di produzione e mercato è limitato dal loro impatto ambientale. Il progetto BioBAA, finanziato dall’UE, ha sviluppato una piattaforma biocompatibile per la produzione di amminoacidi che offre prestazioni ambientali ed economiche eccezionali. La piattaforma è stata realizzata da Cysbio grazie all’impiego di avanzati metodi brevettati di ingegneria metabolica e biologia sintetica per combinare, bilanciare e regolare i diversi percorsi metabolici coinvolti nella produzione di serina. Questa innovativa piattaforma offre gli amminoacidi più economici e maggiormente sostenibili a livello ambientale attualmente a disposizione, consentendo alle aziende di sostituire gli inquinanti processi di origine fossile ad alto consumo energetico con alternative biocompatibili.
Obiettivo
Serine and Cysteine are two commercially important AAs. However, both present severe limitations regarding their production’s environmental and economic sustainability, which limits their market potential and causing a large negative environmental impact.
Supported by advanced patented-metabolic engineering and synthetic biology approaches Cysbio developed a bio-based platform for AA production - AA-Platform - with an unprecedented environmental and economic performance. Through the design of proprietary cell factories (Escherichia coli), Cysbio was able to combine, balance and tune the different metabolic pathways involved in Ser production.
The accomplishment of the AA-platform performance is also due to: i) the sustainable and cost-efficient bioconversion of Ser into Cys; ii) efficient and multi-sourced (i.e. can use sources of glucose, maltose or glycerol with limited impact on process’s efficiency); and iii) sustainable upstream and downstream processes. Building from these strong value propositions, this innovative platform yields a significant advantage against competitors’ products and will radically change the market, by creating the cheapest AAs (Ser<2.1 €/Kg and Cys<2.5€/Kg and longer term the target is >1 €/Kg and >2 €/Kg respectively) and in an environmentally sustainable manner. This will allow companies and society at large to replace fossil-based, energy consuming and polluting processes and products with sustainable, bio-based alternatives.
Cysbio is currently a small and agile company, whose business strategy is to move quickly into the market by taking a large share of the existing Ser and Cys market segments and by creating a new one, replacing part of Met added in the chicken feed (with a market size of 5.4€Bn) with our sustainable and inexpensive Cys. The BioBAA project is at the core of this strategy and is what drives the company´s mission and future activities for a successful development.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliscienze biologichebiologia sintetica
- scienze naturaliscienze biologichebiochimicabiomolecolelipidi
- scienze naturaliscienze chimichechimica organicaammine
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-EIC-SMEInst-2018-2020-4
Meccanismo di finanziamento
SME-2 -Coordinatore
2970 Horsholm
Danimarca
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.