Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ground-breaking retractable ship bow foils for unbeatable cost-saving, emission reduction and motion stabilization

Descrizione del progetto

Una navigazione tra le onde sicura, stabile e sostenibile grazie ad apparecchiature intelligenti

La navigazione sicura e stabile in circostanze di acque burrascose è una sfida importante per le imbarcazioni di medie dimensioni. Navigare durante il maltempo influisce sulla velocità dell’imbarcazione, nonché sulla salute e il benessere dell’equipaggio. Inoltre, aumenta il consumo di combustibile e le emissioni di CO2. Il progetto SmartWings, finanziato dall’UE, introdurrà una soluzione unica per la stabilizzazione delle imbarcazioni, potenziando quelle di medie dimensioni. Tramite la produzione innovativa delle prime lamine retrattili della prua, SmartWings si propone di offrire uno strumento a prezzo ridotto per il movimento navale stabile, contribuendo alla transizione verso una navigazione a zero emissioni.

Obiettivo

Medium-size ships navigating in waves suffer up to 100% higher resistance than in calm water. This added resistance has several
consequences: 1) dramatic speed loss, 2) increase of fuel consumption and CO2 emissions, and 3) dangerous roll (side to side) and
pitch (up and down) movement that causes seasickness and decreases crew productivity. Adding wings or foils to a ship bow can use wave energy to propel the ship forward and damp roll and pitch motions, stabilizing the ship. However, navigating with bow foils is counterproductive in certain situations, such as in calm or extreme weather, where the foils increase the ship resistance. A retraction and storage mechanism for the foils in these situations is desired, but until now no practical solution had been developed for bow foils retraction.

We, at Wavefoil, have developed the first ever retractable bow foils. Combining the use of strong and flexible composite materials with an
innovative and patent-pending vertical retraction mechanism, we have developed the first and only retractable bow foil modules that fit the narrow bow of any vessel. Our bow foils: 1) reduce the energy consumed to propel the ship by 5-20%, 2) reduce pitch and roll motion, promoting a more comfortable and productive trip, 3) can be retracted/deployed to optimize the ship performance for any given situation. Our unique foil retraction system allows, for the first time ever, to exploit the full range of benefits of bow foils. The SmartWings project aims to mature and bring to market a unique solution for ship stabilization and forward thrust for medium-size ships. The retractable foils will become our gold-standard product and will boost Wavefoil growth, generating €75m profits and 26 new job positions by 2027. In this time, commercialization will save 1,097k tonnes of CO2(eq) emissions and €179m for global shipping. Zero-emission ships are facilitated as they will need less reserve battery capacity to traverse rough seas.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

WAVEFOIL AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 110 092,25
Indirizzo
HAVNEGATA 7
7010 Trondheim
Norvegia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Norge Trøndelag Trøndelag
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 014 417,50
Il mio fascicolo 0 0