Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cyber-Physical Intensive Care Medical System for Covid-19

Obiettivo

The European health services have well responded to the COVID-19 emerging crisis, especially if and where the intensive care unit (ICU) capacities were sufficient, were prepared and collectively cooperating, sharing knowledge and were able to protect from further spreading of the disease among the healthcare workforce and the patients. Today, only 47% of hospitals have the recommended coverage of intensive care specialists and they are unevenly distributed between centres and periphery. The Cyber-Physical System for Telemedicine and Intensive Care (CPS4TIC) enables existing or new ICU structures to transform and operate as one ICU Hub with one central ICU and connected ICUs in peripheral hospitals. CPS4TIC was used successfully in the first wave of COVID-19 to ensure efficient and effective diagnosis and treatment of COVID-19 patients, while reducing the risk of infection drastically. The CPS4TIC consists of a telemedicine cockpit, telemedicine consoles at each peripheral hospital, a connector platform and smart bedside hubs including robotic arm at the bedsides of both, the central telemonitoring clinics and the peripheral telemonitored hospitals. The ICU Hub operates telemedicine, continuous real-time telemonitoring and bedside smart care environment. The bedside smart care environment reduces the risk of infection for the health workforce significantly both for the central and the peripheral hospitals. ICU4Covid will deploy and test the CPS4TIC at large-scale, in 10 ICU Hubs in Europe, involving more than 30000 patients/year with a coverage of approximately 60 Million citizens.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-PHE-CORONAVIRUS-2020-2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNINOVA-INSTITUTO DE DESENVOLVIMENTO DE NOVAS TECNOLOGIAS-ASSOCIACAO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 902 395,09
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 902 395,09

Partecipanti (25)

Il mio fascicolo 0 0