Descrizione del progetto
Collaborazione sostenibile di poli dell’innovazione digitale europei e africani per favorire l’innovazione digitale
Le tecnologie digitali stanno cambiando per sempre il modo in cui le merci e i servizi vengono progettati, prodotti e commercializzati. Per sostenere le aziende in questa trasformazione digitale, l’UE sta investendo nei poli dell’innovazione digitale a livello nazionale e internazionale. Il progetto HUBiquitous, finanziato dall’UE, istituirà un ecosistema di creazione e innovazione comune Africa-Europa per collaborazioni e partenariati di lungo termine. In particolare, HUBiquitous potenzierà gli ecosistemi di start-up e di imprenditorialità e aumenterà il livello di tecnologia e di rafforzamento delle capacità di 30 poli dell’innovazione digitale/poli tecnologici locali in cinque paesi africani. Sostenuto da un consorzio composto da cinque partner europei e da quattro partner africani provenienti da otto paesi, il progetto si baserà sulla collaborazione e sul partenariato esistenti derivanti da due progetti precedenti (WAZIUP, WAZIHUB) di Orizzonte 2020 riguardanti collaborazioni internazionali con l’Africa nell’ambito delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
Obiettivo
HUBiquitous is an Innovation Action aiming at creating a joint Africa-Europe Startup & Innovation Ecosystem for long-term collaborations and partnerships. The project has the ambition to increase the technology level and capacity building of 30 local DIHs/TechHubs in 5 African countries. The project proposes highly innovative concepts called Innovation Enablers (i.e. Solution Lab, Application Business Box, and MeetHub online platform). The purpose of these enablers is to provide technical (e.g. IoT, AI, and BigData disruptive technologies) as well as entrepreneurial development skills to DIHs and startups/entrepreneurs. Thanks to these Innovation Enablers, the project will further demonstrate and build the local innovation and ecosystem capacity through 3 programs: (i) Talent program, building digital skills for local talents, (ii) Accelerator program, creating innovative applications and products and (iii) Community program, developing the Africa-Europe start-up and innovation communities. HUBiquitous Innovation Enablers and Programs will, therefore, support and empower the startup and entrepreneurship ecosystems from both continents with the development of a rich and sustainable collaboration between African and European DIHs. HUBiquitous consortium is composed of a partnership of Ten (10) entities, five European and five African, coming from nine different countries. It builds on the existing cooperation and partnership stemming from two previous H2020 ICT International Collaborations with Africa projects (WAZIUP and WAZIHUB). The ultimate target of HUBiquitous is to pave the way for long-term and sustainable innovation for the African DIHs.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneinternetinternet degli oggetti
- scienze socialieconomia e commercioeconomia e gestione aziendaleimprenditorialità
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
IA - Innovation actionCoordinatore
04129 Leipzig
Germania
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.