Descrizione del progetto
Una capacità di infrastruttura dei dati per il cloud europeo per la scienza aperta
L’archiviazione e la gestione dei megadati rappresentano un caposaldo dei servizi digitali e l’Europa non può permettersi lacune nella propria infrastruttura digitale. Uno dei principali strumenti per ricercatori e professionisti del settore scientifico nell’UE è costituito dal cloud europeo per la scienza aperta (EOSC, European Open Science Cloud), che offre numerosi servizi, tra cui archiviazione, gestione dei dati, elaborazione e analisi. Il progetto DICE, finanziato dall’UE, fornirà servizi di gestione dei dati d’avanguardia e una significativa quantità di risorse di archiviazione per l’EOSC. I servizi relativi ai dati del cloud europeo per la scienza aperta offerti attraverso il progetto DICE sono progettati per essere multidisciplinari e soddisfare le esigenze di diverse comunità di ricerca. L’obiettivo consiste nel rafforzare l’infrastruttura dell’EOSC e garantire il supporto migliore possibile per guidare la ricerca e l’innovazione europee verso il futuro.
Obiettivo
The Data Infrastructure Capacities for EOSC (DICE) consortium brings together a network of computing and data centres, research infrastructures, and data repositories for the purpose to enable a European storage and data management infrastructure for EOSC, providing generic services and building blocks to store, find, access and process data in a consistent and persistent way. Specifically, DICE partners will offer 14 state-of-the-art data management services together with more than 50 PB of storage capacity. The service and resource provisioning will be accompanied by enhancing the current service offering in order to fill the gaps still present to the support of the entire research data lifecycle; solutions will be provided for increasing the quality of data and their re-usability, supporting long term preservation, managing sensitive data, and bridging between data and computing resources.
All services provided via DICE will be offered through the EOSC Portal and interoperable with EOSC Core via a lean interoperability layer to allow efficient resource provisioning from the very beginning of the project. The partners will closely monitor the evolution of the EOSC interoperability framework and guidelines to comply with a) the rules of participation to onboard services into EOSC, and b) the interoperability guidelines to integrate with the EOSC Core functions.
The data services offered via DICE through EOSC are designed to be agnostic to the scientific domains in order to be multidisciplinary and to fulfil the needs of different communities.
The consortium aims to demonstrate their effectiveness of the service offering by integrating services with community platforms as part of the project and by engaging with new communities coming through EOSC.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-INFRAEOSC-2020-2
Meccanismo di finanziamento
RIA - Research and Innovation actionCoordinatore
40033 Casalecchio Di Reno Bo
Italia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (26)
02101 Espoo
Mostra sulla mappa
52428 Julich
Mostra sulla mappa
08034 Barcelona
Mostra sulla mappa
11523 Athina
Mostra sulla mappa
56124 Pisa
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
56124 Pisa
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
3511 EP Utrecht
Mostra sulla mappa
76131 Karlsruhe
Mostra sulla mappa
80539 Munchen
Mostra sulla mappa
708 00 Ostrava Poruba
Mostra sulla mappa
160 00 Praha 6
Mostra sulla mappa
20146 Hamburg
Mostra sulla mappa
37077 GOTTINGEN
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1011 JV AMSTERDAM
Mostra sulla mappa
8092 Zuerich
Mostra sulla mappa
00044 Frascati
Mostra sulla mappa
7465 Trondheim
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
0313 Oslo
Mostra sulla mappa
30167 Hannover
Mostra sulla mappa
2121 Nicosia
Mostra sulla mappa
3526 KV Utrecht
Mostra sulla mappa
22100 Lund
Mostra sulla mappa
WC1E 6BT London
Mostra sulla mappa
02100 Espoo
Mostra sulla mappa
581 83 Linkoping
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
100 44 Stockholm
Mostra sulla mappa