Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The ancestral vertebrate brain and its cellular diversification during evolution

CORDIS fornisce collegamenti ai risultati finali pubblici e alle pubblicazioni dei progetti ORIZZONTE.

I link ai risultati e alle pubblicazioni dei progetti del 7° PQ, così come i link ad alcuni tipi di risultati specifici come dataset e software, sono recuperati dinamicamente da .OpenAIRE .

Pubblicazioni

A lamprey neural cell type atlas illuminates the origins of the vertebrate brain (si apre in una nuova finestra)

Autori: Lamanna F, Hervas-Sotomayor F, Oel AP, Jandzik D, Sobrido-Cameán D, Santos-Durán GN, Martik ML, Stundl J, Green SA, Brüning T, Mößinger K, Schmidt J, Schneider C, Sepp M, Murat F, Smith JJ, Bronner ME, Rodicio MC, Barreiro-Iglesias A, Medeiros DM, Arendt D, Kaessmann H.
Pubblicato in: Nature Ecology and Evolution, 2023, ISSN 2397-334X
Editore: Nature Portfolio
DOI: 10.1038/s41559-023-02170-1

Developmental origins and evolution of pallial cell types and structures in birds (si apre in una nuova finestra)

Autori: Bastienne Zaremba, Amir Fallahshahroudi, Céline Schneider, Julia Schmidt, Ioannis Sarropoulos, Evgeny Leushkin, Bianka Berki, Enya Van Poucke, Per Jensen, Rodrigo Senovilla-Ganzo, Francisca Hervas-Sotomayor, Nils Trost, Francesco Lamanna, Mari Sepp, Fernando García-Moreno, Henrik Kaessmann
Pubblicato in: Science, Numero 387, 2025, ISSN 0036-8075
Editore: American Association for the Advancement of Science
DOI: 10.1126/science.adp5182

Cellular development and evolution of the mammalian cerebellum (si apre in una nuova finestra)

Autori: Mari Sepp, Kevin Leiss, Florent Murat, Konstantin Okonechnikov, Piyush Joshi, Evgeny Leushkin, Lisa Spänig, Noe Mbengue, Céline Schneider, Julia Schmidt, Nils Trost, Maria Schauer, Philipp Khaitovich, Steven Lisgo, Miklós Palkovits, Peter Giere, Lena M. Kutscher, Simon Anders, Margarida Cardoso-Moreira, Ioannis Sarropoulos, Stefan M. Pfister, Henrik Kaessmann
Pubblicato in: Nature, Numero 625, 2024, Pagina/e 788-796, ISSN 0028-0836
Editore: Nature Publishing Group
DOI: 10.1038/s41586-023-06884-x

È in corso la ricerca di dati su OpenAIRE...

Si è verificato un errore durante la ricerca dei dati su OpenAIRE

Nessun risultato disponibile

Il mio fascicolo 0 0