Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Team Awareness Enhanced with Artificial Intelligence and Augmented Reality

Descrizione del progetto

Una tecnologia avanzata al servizio delle forze di pronto intervento

Le forze di pronto intervento sono le prime ad arrivare e prestare aiuto sul luogo di un’emergenza che richiede operazioni di soccorso e gestione delle crisi. Tuttavia, nonostante i servizi eroici offerti, le forze di pronto intervento si trovano spesso a fare i conti con tecnologie inefficienti e obsolete. Tecnologie avanzate, tra cui sistemi di sensori intelligenti e indossabili, elaborazione dei dati, combinazione dei dati, analisi dei dati, infrastrutture di comunicazione e IA possono migliorare drasticamente le prestazioni. Il progetto TeamAware, finanziato dall’UE, svilupperà un sistema di consapevolezza situazionale integrato e conveniente dotato di unità di sensori eterogenei e interoperabili. Saranno inoltre compresi sistemi di sensori installati su droni, indossabili ed esterni, servizi di pronto intervento esistenti e centri operativi. L’impiego della realtà aumentata altamente standardizzata e di interfacce uomo-macchina mobili aumenterà la flessibilità e la capacità di reazione delle forze di pronto intervento.

Obiettivo

First responders are the groups of people, services and organisations with specialised skills and qualifications whose duty is
to arrive first to the emergency zone, search, save and rescue operations, and perform crisis management in natural or
human-made disasters. Although first responders provide secure and safe societies by protecting the communities,
responding to the disasters and rescuing lives, they often use inefficient, weak and obsolete technologies in the operations.
With respect to the current situation, the operational capabilities of the first responders can be dramatically boosted by the
advances in technology and engineering fields such as smart sensor systems, wearables, data processing, data fusion, data
analytics, communication infrastructure, and artificial intelligence tools. The main objective of TeamAware Project is to
develop an integrated and cost-efficient situational awareness system for first responders from different sectors with
heterogeneous and hardly interoperable sensor units including drone mounted, wearable, and external sensor systems,
existing first responder services, and operation centres. The purpose is to enhance crisis management, flexibility and
reaction capability of first responders of different sectors through real-time, fused, refined, filtered, and manageable
information by using highly-standardized augmented reality and mobile human machine interfaces.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SU-SEC-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SOFTWARE IMAGINATION AND VISION SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 360 642,31
Indirizzo
SOSEAUA BUCURESTI-PLOIESTI 73-81 COMPLEX VICTORIA PARK CORP CLADIRE C4 PARTER ZONA B
013685 BUCURESTI
Romania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Macroregiunea Trei Bucureşti-Ilfov Bucureşti
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 360 642,31

Partecipanti (23)

Il mio fascicolo 0 0