Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Unlocking the potential of laser 3D printing with ultrasound

Descrizione del progetto

Suono e luce si uniscono nella stampa 3D avanzata di metalli ad alte prestazioni

La produzione additiva, anche denominata stampa 3D, un processo durante il quale il deposito dei materiali avviene dal basso verso l’alto anziché utilizzare metodi tradizionali di taglio e sagomatura, offre numerosi vantaggi per la produzione di componenti metallici. Tuttavia, deve fare i conti con il controllo della microstruttura della lega, il che comporta la comparsa di proprietà meccaniche incoerenti, tra cui resistenza alla fatica e resistenza alla trazione. Nel corso degli ultimi anni, l’adozione degli ultrasuoni ha dimostrato di poter controllare le strutture a grani fini, riducendo al minimo tale problema critico. Il progetto Ultra3DPrint, finanziato dall’UE, impiegherà la modellizzazione avanzata e tecniche per immagini a raggi X del sincotrone per effettuare la caratterizzazione completa della stampa 3D laser dei metalli coadiuvata da ultrasuoni. Una comprensione più approfondita condurrà a un maggiore controllo e a componenti privi di difetti.

Obiettivo

If successful, this project will be a milestone in the development of 3D printing of metals by laser-directed energy deposition. The purpose of this project is to establish a scientific understanding of laser 3D printing of metals under the influence of ultrasound. A full description of this process will ensure the consistent performance of printed products for critical applications. The applicant will combine cutting-edge in situ synchrotron x-ray imaging and modelling approaches to characterise the development of the melt pool. Expected outcomes are likely to provide production guidance on laser 3D printing of metals with defect-free, highly refined grain structures that can be used to produce high value-added products. This research fellowship will enable the applicant to become an independent research group leader in the field of laser 3D printing.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 212 933,76
Indirizzo
GOWER STREET
WC1E 6BT LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 212 933,76
Il mio fascicolo 0 0