Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Personalized Phenotype of Atrial Fibrillation for Accurate Treatment

Obiettivo

Atrial Fibrillation (AF) is the most common cardiac arrhythmia with an EU health cost of 13.5 billion annually. Despite the worsening that this cardiac arrhythmia provokes on the life quality of more than 6 million Europeans, AF therapies are suboptimal: success rate is below 60% including pharmacological and surgical approaches. AF is a multifactorial and progressive disease with high patient heterogeneity and therefore “the same treatment for all” is not optimal.
GUIDE-AF addresses this challenge by a multi-sectorial and multidisciplinary research and training program in novel technologies for the individualization of the AF phenotype with the aim to increase treatments’ efficiency. GUIDE-AF will integrate data and knowledge from anatomical, biological, biomechanical and electrophysiological approaches to generate an accurate description of the patient-specific disease phenotype. The effect of the different AF treatments will be described and quantified for each AF phenotype in order to provide the best therapy choice.
GUIDE-AF project will build a machine learning-based decision support system able to characterize the disease state and progression and able to predict the outcome of therapies. This algorithm will be based on technologies co-developed and validated by the candidate and the host and beneficiary research groups. GUIDE-AF will count with experts in cardiac arrhythmia management, AF characterization through image and signal analysis, basic and clinical research, as well as access to one of the largest AF patient database.
GUIDE-AF will have an eminently multidisciplinary and clinical approach and will focus on providing a feasible and implantable solution for increasing the therapy success and reducing human and health system costs. This proposal includes intensive training for the candidate in new advanced technologies for cardiac characterization and disease profiling, as well as knowledge transfer from and to the host and beneficiary institutions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT DE VALENCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 204 415,68
Indirizzo
AVENIDA BLASCO IBANEZ 13
46010 Valencia
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 204 415,68

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0