Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of Efficient, Stable and Inexpensive Deep-Red and Near-Infrared OLEDs Based On AIE-Active Thermally Activated Delayed Fluorescence Emitters.

Descrizione del progetto

Vedere rosso: espansione dello spettro dei LED organici avanzati

Oggi i diodi organici a emissione di luce (OLED) sono ampiamente utilizzati nei display dell’elettronica di consumo, perché permettono di avere dispositivi più leggeri e sottili che utilizzano meno energia rispetto ai LED convenzionali. Gli emettitori a fluorescenza ritardata ad attivazione termica (TADF, Thermally Activated Delayed Fluorescence) hanno molti vantaggi rispetto agli OLED: possiedono un’efficienza quantistica interna del 100 % ed evitano eventuali carenze di composti fluorescenti e fosforescenti ordinari. Tuttavia hanno finora dimostrato una limitata gamma spettrale. Con il supporto del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto DR NIR TADF-OLEDs si propone di aprire le porte agli OLED TADF nel profondo rosso e nel vicino infrarosso, sfruttando una nuova classe di emettitori TADF puramente organici con proprietà di emissione indotta da aggregazione che non è stata ancora studiata.

Obiettivo

Thermally activated delayed fluorescent (TADF) emitters offer an exciting opportunity to produce efficient organic light-emitting diodes (OLEDs) by overcoming the spin-statistics limit of fluorescent emitters. Although, TADF-OLEDs have proven to be very successful in the visible spectral region, the development of efficient TADF emitters remains challenging for the deep-red (DR, 650-700 nm) and Near-Infrared NIR (< 700 nm) region due to significantly slower radiative decay rates and faster non-radiative decay rates. Such DR/NIR emitting OLEDs can enable new applications in bioimaging, photodynamic therapy, night vision technology, information-secured displays, and optical communication. We propose to develop efficient and inexpensive DR/NIR OLEDs based on purely organic TADF-emitters. Our design consists of a yet unexplored aggregation-induced emission (AIE)-active boron diiminate (BDI) electron acceptor coupled with suitably strong dendritic electron donors. The use of highly efficient AIE-active emitters will significantly enhance the brightness of the emitter by suppressing non-radiative decay, thereby leading to a much-improved efficiency in the device.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Meccanismo di finanziamento

MSCA-IF -

Coordinatore

THE UNIVERSITY COURT OF THE UNIVERSITY OF ST ANDREWS
Contributo netto dell'UE
€ 224 933,76
Indirizzo
NORTH STREET 66 COLLEGE GATE
KY16 9AJ St Andrews
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Clackmannanshire and Fife
Tipo di attività
Istituti di istruzione secondaria o superiore
Collegamenti
Costo totale
€ 224 933,76