Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hhat inhibition as a novel approach for selective cancer treatment

Descrizione del progetto

Il ruolo del gene che codifica la proteina Hhat nel trattamento contro il cancro

Le molecole di segnalazione di Hedgehog sono implicate in molti eventi biologici che includono la differenziazione cellulare, la proliferazione e la sopravvivenza, nonché l’invecchiamento e la costituzione del piano corporeo. Un’espressione anomala o mutazioni dei geni del percorso di Hedgehog causano numerosi disturbi genetici a diversi stadi, tra cui il cancro. L’inibizione del percorso di Hedgehog ha dimostrato qualche successo in ambito clinico, ma lo sviluppo della resistenza è un problema comune, il che crea la richiesta di un modulatore alternativo di Hedgehog. Hhat è un’O aciltransferasi associata alla membrana che trasporta la palmitoilazione post traduzionale di Hedgehog, cruciale per la sua segnalazione. Il progetto HHAT, finanziato dall’UE, intende sviluppare inibitori Hhat selettivi a elevata potenza e indagare la loro attività cellulare per convalidare Hhat come bersaglio nella terapia tumorale.

Obiettivo

Being the first or second most common cause of premature death in over 100 countries, cancer imposes a major burden on modern societies worldwide. Inhibition of the Hedgehog pathway has had success, both in vitro and in the clinic, but resistance is a commonly encountered problem, making alternative Hedgehog modulators in high demand. Hhat is a membrane associated O-acyl transferase (MBOAT) whose only known function is the palmitoylation of Hedgehog, a posttranslational modification crucial for Hedgehog signalling. Targeting Hhat thus represents a uniquely specific way to target the hedgehog pathway that could be less prone to gaining resistance, but research in this area is hampered by a lack of good tool compounds. Here I propose to use cutting edge chemical biology tools to develop selective high potency Hhat inhibitors with thoroughly validated cellular activity. Such inhibitors are crucially needed to validate Hhat as a target in cancer therapy and the methodologies developed could be transferred to target other clinically relevant MBOATs in for example the Wnt pathway.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IMPERIAL COLLEGE OF SCIENCE TECHNOLOGY AND MEDICINE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 212 933,76
Indirizzo
SOUTH KENSINGTON CAMPUS EXHIBITION ROAD
SW7 2AZ London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 212 933,76
Il mio fascicolo 0 0