Descrizione del progetto
Calcolo visuale parallelo per innovare le tecnologie di visualizzazione volumetrica
La maggior parte delle applicazioni nelle tecnologie visive immersive si basa su contenuti generati dal computer. L’aggiunta di contenuti reali alle tecnologie visive immersive è emersa come una necessità. Mentre le tecnologie di visualizzazione volumetrica possono soddisfare questa necessità, le tecnologie attuali sono limitate in termini di risoluzione spaziale e temporale, di gamma dinamica di colori riproducibili a causa di sensori imperfetti e di mancanza di potenti algoritmi e piattaforme di calcolo. Il progetto V-HDR-V, finanziato dall’UE, propone una nuova acquisizione video volumetrica HDR (high dynamic range, ovvero gamma dinamica ampia), insieme a modelli computazionali del sistema visivo umano, per affrontare questi limiti. V-HDR-V utilizzerà nuovi algoritmi di calcolo visivo parallelo per migliorare l’efficienza del sistema e convalidarlo attraverso studi sugli utenti.
Obiettivo
Markets for Immersive Visual Technologies (IVT) such as Virtual Reality and Augmented Reality have been growing fast in recent years. Most of the current applications are based on computer-generated content, e.g. computer games. However, there has been a substantial interest in adding real-world live content to IVT. Volumetric imaging technologies produce 3D volume renderings from 2D images and allow to synthesize arbitrary viewing positions which is a required component for the immersive visualization of real-world scenes. Current volumetric imaging technologies are limited in terms of spatial and temporal resolution as well as dynamic range of reproducible colours. This is due to deficient sensors and lack of powerful algorithms and computing platforms which hinder the targeted level of immersion. The aim of V-HDR-V project is to overcome these limitations by making two key innovations: First, the project proposes new volumetric HDR video capture. Second, computational models of the Human Visual System (HVS) will be used to assess and guide the entire pipeline from active multi-modal sensor combination and placement over processing in terms of light field to reproduction on emerging devices such as Light Field and Head Mounted Displays. The efficiency of the entire system will be achieved by means of new parallel visual computing algorithms and its effectiveness will be validated in extensive user studies. By setting ambitious research goals, V-HDR-V project leverages the technical skills of the ER, provides him with new skills, enhances his competencies and contributes to his career development. The project has the potential to deliver valuable solutions to the Europe’s high-tech industries in the emerging field of IVT.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasensori
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesoftwaresoftware applicativirealtà virtuale
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2020
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
MSCA-IF -Coordinatore
09050 Pula Cagliari
Italia