Descrizione del progetto
Un nuovo quadro di riferimento supporta la progettazione della turbomacchina multistadio più ecologica del futuro
Le turbomacchine sono apparecchiature che trasferiscono energia attraverso l’espansione o la compressione di un fluido in continuo movimento tramite pale rotanti e comprendono turbine e compressori. La turbomacchina multistadio sfrutta diversi cicli di tale espansione o compressione in una serie per ottenere una differenza di pressione molto elevata dall’ingresso all’uscita. Con il supporto del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto MENTOR sta sviluppando una struttura di rete neurale profonda che modellerà gli effetti dell’incertezza sulle prestazioni della turbomacchina multistadio nelle fasi avanzate della sua progettazione. Turbine e compressori ottimizzati con maggiore efficienza sosterranno gli obiettivi europei in materia di neutralità carbonica e sostenibilità.
Obiettivo
"This fellowship aims to train a talented early career researcher and to contribute to the EU scientific excellence by developing an innovative Multi-fidelity dEep neural Network uncerTainty quantificatiOn and Robust optimization design (MENTOR) framework in order to handle the high dimensionality (HD) uncertain problems in the advanced multistage turbomachinery design process. The applicant is a highly dedicated and motivated young researcher and has been stimulated to propose this novel idea. He has been successively honoured with several prestigious awards including the National Scholarship for PhD Candidate, Excellent PhD Graduates of Beijing, Excellent Doctoral Dissertations Award of Beijing and ASME Young Engineer Turbo Expo Travel Award attributed to his excellent research achievement in cost-efficient uncertainty quantification (UQ) studies.
The traditional UQ methods can hardly control the computation cost for predicting the higher-order moments of multistage turbomachinery performance considering HD input uncertainties. The deep learning technology is a promising approximator in predicting the HD function. Integration of multi-fidelity (MF) methodology with deep neural network (DNN) can further combine their complementary merits. Thus, the novel MF-DNN method is proposed here and its effectiveness in handling a 60-dimensional test function has been preliminarily validated in the Incoming Researcher's recent work. Through this research fellowship, an affordable MENTOR framework will be finally established to investigate the multi-source uncertainty effects on multistage turbomachinery performance. This project has been carefully designed to match the applicant's profile with the strength of Imperial's UQ Lab, and thus will facilitate excellent two-way knowledge transfer and training activities. Successful completion of this fellowship will contribute to achieving the goal of the EU's ""Green Deal"" and will benefit the applicant's academic career prospect."
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze naturali matematica matematica applicata fisica matematica
- scienze naturali matematica matematica applicata sistemi dinamici
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione intelligenza artificiale apprendimento automatico apprendimento profondo
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione intelligenza artificiale intelligenza computazionale
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.1.3. - EXCELLENT SCIENCE - Marie Skłodowska-Curie Actions
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.1.3.2. - Nurturing excellence by means of cross-border and cross-sector mobility
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
SW7 2AZ London
Regno Unito
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.