Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High Resolution Molecular Spectroscopy with Quantum Cascade Laser Frequency Combs

Descrizione del progetto

Chiarire i componenti molecolari con i pettini di frequenze laser a cascata quantica

I pettini di frequenze sono sorgenti laser coerenti che emettono numerose linee di frequenza discrete ed equidistanti. In modo simile ai distanziometri ad altissima precisione, essi sono in grado di misurare le frequenze ottiche, come ad esempio le vibrazioni molecolari, con una risoluzione senza precedenti. Oggi i pettini di frequenze sono diffusi nella metrologia temporale e di frequenza, nella spettroscopia e nella fisica fondamentale. La regione del medio infrarosso comprende forti vibrazioni della maggior parte delle molecole presenti nell’atmosfera, tra cui importanti gas atmosferici quali la CO2, l’H2O e il CH4. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto HiResCombs svilupperà metodi di spettroscopia a doppio pettine laser a cascata quantica per effettuare una spettroscopia ad alta risoluzione nella regione spettrale del medio infrarosso. Tra le potenziali applicazioni figurano la fisica fondamentale, la chimica di base e le scienze dell’atmosfera, nonché l’analisi respiratoria e quella del gas residuo.

Obiettivo

Dual-frequency comb spectroscopy is a seminal new way of measuring infrared transmission spectra with high signal quality in short measurement times. Quantum cascade laser dual-comb spectroscopy has recently been introduced for the measurement of solid state and liquid samples at low resolution. In HiResCombs, we develop two complementary methods to perform high resolution spectroscopy with quantum cascade laser frequency combs. Each of the methods will be proven in an application test in a suitable research application. With the developments of HiResCombs, we aim to offer improved measurement capabilities for two research fields at once: high resolution spectroscopy and research in gas phase kinetics on short time scales.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SENSIRION AG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 191 149,44
Indirizzo
LAUBISRUTISTRASSE 50
8712 STAFA
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 191 149,44
Il mio fascicolo 0 0