Descrizione del progetto
La forma della catalisi: architetture tridimensionali a singola nanoparticella su misura
La catalisi è uno dei processi più importanti nelle reazioni chimiche e in quelle industriali. I progressi compiuti nel campo della nanotecnologia hanno consentito l’avvento della catalisi a singola nanoparticella. La nanospettroscopia plasmonica a singola particella è lo strumento d’elezione per valutare i rapporti tra struttura e funzione dei catalizzatori di singole nanoparticelle di metallo immobilizzati su un substrato. Ad oggi, le tecniche di lavorazione hanno consentito esclusivamente l’utilizzo di nanoparticelle discoidali, il che rende attualmente inaccessibile la miriade di possibili strutture tridimensionali cristalline per tali sostanze. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto FASINA svilupperà nuove tecniche di fabbricazione e sintesi per architetture di nanoparticelle su misura applicabili a superfici compatibili con una piattaforma di nanospettroscopia plasmonica. Tali soluzioni potrebbero portare a un cambiamento radicale nella catalisi a singola nanoparticella.
Campo scientifico
Programma(i)
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
MSCA-IF-EF-ST - Standard EF
Coordinatore
412 96 Goteborg
Svezia
Mostra sulla mappa