Descrizione del progetto
Fornire ai futuri leader della ricerca gli strumenti per la gestione delle condizioni neurologiche
I disturbi neurologici sono tra le principali cause di disabilità, nonché la seconda principale causa di decesso in tutto il mondo. È importante fornire ai futuri leader della ricerca le competenze per unire, integrare ed estrarre una varietà di tipi di dati per ottenere nuove informazioni sulla medicina di precisione ad alta definizione per i disturbi neurologici. Il progetto NeuroInsight, finanziato dall’UE, offrirà una formazione personalizzata su aspetti di rilievo a tutti i ricercatori reclutati. Ad esempio, contribuirà a rispondere alle varie sfide presentate dalla Covid-19 e può essere adattato alle relative restrizioni. Il risultato finale di NeuroInsight consisterà nello sviluppo di leader della ricerca dotati degli strumenti per trasformare gli esiti di pazienti affetti da condizioni neurologiche croniche e rare.
Obiettivo
The NeuroInsight Fellowship programme, led by RCSI, will offer a combination of Incoming and Global, 24-month fellowships to 33 Experienced Researchers (ERs) at the interface of the two, world-leading Science Foundation Ireland (SFI) Research Centres; FutureNeuro and Insight. The vision of NeuroInsight is to deliver the future generation of research leaders equipped with the skills to assemble, integrate and mine, using machine and deep learning, a wide variety of data types to yield novel insights into high-definition precision medicine for neurological disorders. We will offer individually-tailored, as well as programme-wide training in aspects of relevance to all recruited researchers, including advanced research skills, transferable skills and experience in industry and or/clinical settings. NeuroInsight helps meet the diverse challenges presented by COVID-19 and is adaptable to associated restrictions. Our intersectoral partners (industry, clinical and patient groups) will take an active part in the Fellows’ progression, through compulsory intersectoral secondments, clinical events, interdisciplinary short visits and specialized training. NeuroInsight is patient-focused, prioritising their needs in training activities and research. We will enable fellows to develop their research-specific and transferable skill sets to actively interact, collaborate and engage with industry, clinical partners and patient groups, and create a culture of patient-centric entrepreneurship. The net result of NeuroInsight will be research leaders equipped to transform the patient journey for people with chronic and rare neurological conditions. Adhering to the COFUND principles, applicants will freely choose, according to their individual preferences, from a wide range of research fields, academic host organisations, supervisors and secondment organisations. The total cost of the programme is €4,741,704, with the consortium providing a contribution of €2,314,224 (49%).
                                Parole chiave
                                
                                    
                                    
                                        Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
                                        
                                    
                                
                            
                            
                        Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
            Programma(i)
            
              
              
                Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
                
              
            
          
                      Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
- 
                  H2020-EU.1.3. - EXCELLENT SCIENCE - Marie Skłodowska-Curie Actions
                                      PROGRAMMA PRINCIPALE
                                    
 Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
- 
                  H2020-EU.1.3.4. - Increasing structural impact by co-funding activities
                                    
 Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
            Argomento(i)
            
              
              
                Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
                
              
            
          
                      
                  Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
            Meccanismo di finanziamento
            
              
              
                Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
                
              
            
          
                      Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
MSCA-COFUND - Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND)
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
              Invito a presentare proposte
                
                  
                  
                    Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
                    
                  
                
            
                          Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-COFUND-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
2 DUBLIN
Irlanda
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.
 
           
        