Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ENERGY FOR FUTURE

Descrizione del progetto

Formazione innovativa dei ricercatori sull’energia pulita e sostenibile

La Fundación Iberdrola España (FIBE) è una fondazione non profit che fa parte del gruppo spagnolo IBERDROLA, uno dei più importanti leader mondiali dell’energia. La FIBE coordinerà il progetto E4F, finanziato dall’UE, che riguarda il settore dell’energia pulita e sostenibile (energia fotovoltaica, energia eolica, stoccaggio dell’energia, reti intelligenti e veicoli elettrici). Il progetto intende attirare ricercatori esperti con competenze di alto livello provenienti da tutto il mondo e riunirà 19 organizzazioni partner accademiche e industriali, europee ed extraeuropee, nel ruolo di entità ospitanti e/o di distaccamento. Il progetto promuoverà la mobilità tra i paesi e i settori scientifici e industriali attraverso un programma quinquennale di borse di studio post-dottorato, ciascuna della durata di 24 mesi, che recluterà 28 ricercatori esperti mediante due bandi. Il primo bando è previsto per luglio 2021.

Obiettivo

Fundacin Iberdrola Espaa (FIBE) is the non-profit Foundation in Spain of the IBERDROLA Group (one of the most important global energy leaders with the main activities in ES, UK, US, MX and BR) and the beneficiary of the programme ENERGY FOR FUTURE E4F (E4F will be used as the short description in all programme processes). E4F is within the clean and sustainable energy field (Photovoltaic and Wind Energy, Energy Storage, Smart Grids and Electric Vehicle, etc).
E4Fs main objectives focus on the: (1) attraction of outstanding worldwide Experienced Researchers (ERs); (2) the improvement of the working and employment conditions; (3) development of an innovative and attractive training programme; (4) creation of an Open-Access and Open-Data research culture; and (5) possibility to provide commitment of the beneficiary FIBE and Partner Organisations with the European Charter & Code for Researchers. To achieve that, E4F will count with the participation of 19 European (ES, UK, FR and DE) and non-European (US and MX) academic and industrial partner organisations as hosting and/or secondment entities.
E4F is based on a 60-months (5 years), later extended to 72 months (6 years), Fellowship Programme that will recruit 28 ERs in two calls (14 ERs per call). Each postdoctoral fellowship will have a duration of 24 months, promoting mobility both between countries, and academic and industrial sector with: i) 18-21 months hosting periods; ii) 3-6 months intersectoral secondments; and iii) training and communication & dissemination activities.
Noteworthy, E4F aims at the next generation of low-carbon energy technologies and energy efficiency potential, being aligned with several Sustainable Development Goals (SDGs), the Horizon Europe and the EU Green Deal programmes, and the EU Energy Roadmap 2050 targets. In addition, FIBE and all partner organizations are aware of the current COVID-19 pandemic and its associated risks (as well as other future similar issues) suggesting solutions for the implementation of E4F.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-COFUND - Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-COFUND-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION IBERDROLA ESPANA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 059 680,00
Indirizzo
C/AREQUIPA 1 4
28043 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 4 119 360,00
Il mio fascicolo 0 0