Descrizione del progetto
Valorizzare i programmi di borse di studio postdottorali presso l’Università di Cipro
Il progetto ONISILOS, coordinato e co-finanziato dall’Università di Cipro, trasformerà i programmi attuali di borse di studio postdottorali offerti da questa università in un sistema di finanziamento internazionale, intersettoriale e interdisciplinare per ricercatori esperti. Il contributo finanziario, tramite il progetto COFUND di azioni Marie Skłodowska-Curie, permetterà all’Università di Cipro di introdurre 50 borse di studio di tale livello. ONISILOS creerà le condizioni tali per cui verrà assicurata la mobilità internazionale e intersettoriale dei ricercatori e offrirà ai borsisti una formazione innovativa tramite la ricerca e l’insegnamento di competenze trasversali. Inoltre, attirando la generazione futura di ricercatori di alto livello a Cipro, il progetto creerà opportunità per lo sviluppo di una cultura imprenditoriale all’interno della comunità di ricerca nazionale.
Obiettivo
The proposed ONISILOS project is coordinated by the University of Cyprus (UCY) and is of 60 months duration. UCY has committed to offer €3.678.000 in a period of five years starting from 2021 to support excellent Experienced Researchers (ERs) to carry out 50 (25 x 2 rounds) research projects of 24 months duration each in one (out of six) interdisciplinary focus research areas. It will comprise 2 calls for proposals starting from month 6 of the project. The mobility requirements as well as the evaluation criteria and process are almost identical to the corresponding MSCA-IF ones with a fully independent peer-review evaluation process and emphasis on Excellence and the Impact for the careers of the involved ERs as well as UCY, Cyprus and the EU. Within these fellowships, Career Restart and Reintegration Fellowships applications will be welcome. Intersectoral secondments and interdisciplinary approaches are highly encouraged and will be facilitated through the partners and the excellent network of supporting organizations. It is envisioned that ONISILOS will:
• transform the current post-doc fellowships programme of UCY into an international, intersectoral and interdisciplinary
funding scheme for ERs,
• enhance high quality research at UCY and more broadly in Cyprus,
• create the conditions through which international and intersectoral mobility of researchers will be secured,
• offer both innovative training through research and transferrable skills training to the fellows involved,
• attract the future generation of top researchers in Cyprus by offering a very attractive remuneration package,
• combine science with industry experience to develop an entrepreneurial culture within the research community.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.1.3. - EXCELLENT SCIENCE - Marie Skłodowska-Curie Actions
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.1.3.4. - Increasing structural impact by co-funding activities
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
MSCA-COFUND - Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND)
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-COFUND-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
1678 Nicosia
Cipro
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.