Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Large area interferometric imager for highly sensitive inspection of materials

Descrizione del progetto

Una nuova interferenza della luce sfrutta la forza insita nella diversità

Il termine interferenza è solitamente associato a connotazioni negative. Ciononostante, i modelli di interferenza provocati dalla fusione di due o più tipologie di onde dello spettro elettromagnetico possono essere piuttosto preziosi. Gli interferometri che sfruttano questo principio vengono impiegati in numerosi campi scientifici e ingegneristici, quando l’obiettivo è quello di approfondire la composizione dei materiali. Il progetto LIM, finanziato dall’UE, sta immettendo sul mercato un registratore interferometrico di immagini avanzato ad ampia superficie. La sua capacità di caratterizzare i campioni di materiali con una sensibilità che raggiunge i pochi strati atomici, combinata con le sue dimensioni potenzialmente compatte, potrebbe rivoluzionare l’ispezione in linea in aree critiche, tra cui quelle dei semiconduttori e della fotonica.

Obiettivo

The proposed project aims at applying and exploiting a novel type of imaging technology, a large area interferometric imager (LIM), which was largely developed within the FET project Q-MIC. More specifically, we will analyse customer-relevant samples, evaluate the performance of prototypes in industrial environments and potentially adapt them to specific needs, and finally perform full market assessment and commercialization plan for the proposed technology. This in close collaboration with companies, which have already shown interest in using the technology as measurement, inspection tool or integrating it into their existing imaging systems. The LIM allows imaging of large sample areas and volumes with unprecedented sensitivities (a few atomic layers of material). Thanks to a close reference scheme, the technology is inherently very robust while also offering the possibility of compacting it in a small form factor. All these features are attractive for material analysis and in-line inspection, essential in the high-tech semiconductor, glass, photonic, and display industries.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETOPEN-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO INSTITUT DE CIENCIES FOTONIQUES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 100 000,00
Indirizzo
AVINGUDA CARL FRIEDRICH GAUSS 3
08860 Castelldefels
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0