Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PERISTALTIC MULTISTAGE MICRO-MECHANICAL PUMP FOR NEXT GENERATION DIABETES MANAGEMENT

Descrizione del progetto

Un cerotto infusore intelligente per trattare il diabete

Mentre la diffusione del diabete continua ad aumentare in tutte le fasce di età in Europa, l’aspettativa di vita dei pazienti affetti da diabete di tipo 1 rimane sensibilmente ridotta rispetto a quella delle persone sane. Il progetto PRISMA, finanziato dall’UE, sta sviluppando un pancreas artificiale come soluzione per il trattamento di pazienti affetti da questo tipo di diabete. Tale dispositivo esegue una misurazione continua del glucosio e infonde dosi precise di insulina e altri ormoni necessari per il trattamento. In particolare, un pancreas artificiale a ciclo chiuso permette di controllare automaticamente i livelli glicemici impiegando simultaneamente una miscela di diversi ormoni. Il progetto si concentrerà su uno studio di fattibilità per realizzare un cerotto intelligente, piccolo e leggero in grado di fornire tre ormoni tramite microaghi in silicone.

Obiettivo

More than 30 million people are living with diabetes in the EU, with a prevalence expected to grow to over 10% of the adult population by the year 2030. Despite modern treatments, the life expectancy of patients with type 1 diabetes remains reduced as compared to healthy people due to lack of efficient therapies. An “artificial pancreas” is the ultimate solution for such therapy: a device performing a continuous glucose measurement and pumping precise doses of insulin and other hormones needed for the treatment. The closed-loop artificial pancreases promises an agile solution where the diabetes patients may effectively feel relieved from their disease as the blood glucose level is automatically controlled using a mixture of multiple hormones simultaneously. Such an innovative technology alleviates the burden of carbohydrate counting and automatically ensuring the optimal glucose level at all times. However, a small, lightweight device which is able to administrate multiple hormones is still lacking. This proposal seeks to develop a novel micro-peristaltic pump on silicon, to be integrated with a transdermal smart patch loaded with the three hormones delivered by silicon microneedles. The PRISMA innovation is possible thanks to the achievements of the FET-OPEN project “BioWings”, where the concept of thin-film micropump using actuating materials has been prototyped.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETOPEN-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DAY ONE SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIALE DELL OCEANO ATLANTICO 18
00199 ROMA RM
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Centro (IT) Lazio Roma
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0