Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

QCL Frequency COMBs: INternational exploitation Analysis and commercialisation

Descrizione del progetto

Verso la commercializzazione di pettini di frequenza compatti

I pettini di frequenza sono dispositivi laser il cui spettro è composto da picchi equidistanti nel dominio della frequenza. I laser a cascata quantistica sono potenti sorgenti su scala di chip di pettini di frequenza ottica nella regione del medio e lontano infrarosso dello spettro elettromagnetico. Tali sorgenti sono state precedentemente dimostrate dal progetto QOMBS, finanziato dall’UE, e hanno varie applicazioni in spettroscopia, LIDAR e telecomunicazioni, dove permettono lo sviluppo di dispositivi innovativi grazie al loro ampio spettro e all’elevata velocità di acquisizione. Seguendo le sue orme, il progetto QOMBINA, finanziato dall’UE, prevede di sviluppare ulteriormente il loro potenziale. Piani commerciali e di marketing dettagliati dovrebbero contribuire a rendere tali dispositivi disponibili per un mercato più ampio e ad affrontare più direttamente le esigenze del mercato.

Obiettivo

Optical Frequency Comb (OFC) are laser devices which emit light in a wide spectrum consisting of equidistant peaks in frequency space.
The FET project “Qombs” made major advances in high performance of the OFC by employing quantum cascade laser sources (QCL) able to operate over all the mid-IR and far-IR region of the spectrum. However, the applications of the QCL-OFC are for the moment rather limited and all potential markets remain hidden.
In that view, QombINA project aims in the development of a solid exploitation strategy for Frequency Comb lasers, which are a result of QOMBS project, aiming at the commercialisation of said devices. In that view, during QombINA project, a set of targeted activities aiming at showcasing the concept of QCL Frequency Combs to wider market applications will be pushed forward, while most promising applications and potential markets will be achieved through detailed business and marketing plans, respectively.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-LSP - Coordination and support action Lump sum

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETOPEN-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ALPES LASERS SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 100 000,00
Indirizzo
AVENUE DES PAQUIERS 1
2072 Saint-Blaise
Svizzera

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Espace Mittelland Neuchâtel
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0